• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Reinserimento in GaE: è vittoria Anief anche al TAR Lazio

Reinserimento in GaE: è vittoria Anief anche al TAR Lazio

  • Stampa

Ancora una volta l'Anief travolge il Miur in tribunale e conferma il diritto dei docenti cancellati per mancato aggiornamento ad essere reinseriti nelle Graduatorie a Esaurimento. Stavolta la vittoria completa arriva dal TAR Lazio su ricorso patrocinato dall'Avvocato Francesca Lideo che ottiene ragione per il nostro sindacato con ben due sentenze, di identico tenore, che dispongono l'immediato reinserimento in GaE dei docenti cancellati per mancato aggiornamento e bacchettano il Miur per aver ostinatamente violato la normativa primaria. Marcello Pacifico (Anief-Cisal): i tribunali ci danno ragione, riaprire le GaE a tutti i precari abilitati è ormai atto indispensabile per sanare le illegittimità commesse dal Miur nel corso degli ultimi 10 anni.

 

 

 

È una sconfitta completa del Miur quella ottenuta dai nostri legali presso il Tribunale Amministrativo per il Lazio in favore di oltre 400 ricorrenti Anief che erano stati cancellati dalle rispettive Graduatorie a Esaurimento per non aver prodotto domanda di permanenza/aggiornamento durante gli scorsi aggiornamenti periodici. Il nostro sindacato ha sempre sostenuto l'assoluta illegittimità della loro cancellazione senza possibilità di richiedere il reintegro nelle Graduatorie d'interesse e il Tribunale Amministrativo ha accolto le nostre tesi. Il TAR Lazio, dunque, modifica il suo precedente orientamento e, anche in considerazione delle pregresse vittorie targate Anief ottenute in Consiglio di Stato, dispone il reinserimento dei ricorrenti nelle graduatorie ad esaurimento constatando come “Il ricorso è fondato alla luce dell’ultima giurisprudenza del Consiglio di Stato per la quale “non è corretto ritenere che dalla trasformazione delle graduatorie permanenti in G.A.E. discenda la preclusione del reinserimento nelle stesse di coloro i quali, già iscritti in passato, ne sono stati cancellati per la mancata presentazione della domanda di permanenza”.

“Abbiamo ancora una volta ribadito in tribunale l'assoluta vigenza della normativa primaria che prevedeva la possibilità, per i docenti cancellati, di essere reinseriti nelle Graduatorie a Esaurimento – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal – insistiamo chiedendo con forza al MIUR e al nuovo Governo un provvedimento che preveda una completa riapertura delle GaE consentendo l'inserimento degli abilitati con Diploma Magistrale, laurea SFP, abilitazione PAS e TFA o qualsiasi altra tipologia di abilitazione comunque conseguita e, ovviamente, anche il reinserimento dei docenti cancellati per mancato aggiornamento in modo da sanare tutte le illegittimità perpetrate per anni a discapito dei tanti precari abilitati della scuola cui è stata preclusa la possibilità di accedere a questo ulteriore canale di reclutamento utile anche per le immissioni in ruolo”.

News dal mondo Anief
24 Luglio 2018
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto