• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Ata, l’Aran predispone modifiche aree e diversa retribuzione, Anief: qualcosa si muove, molto ancora da fare

Ata, l’Aran predispone modifiche aree e diversa retribuzione, Anief: qualcosa si muove, molto ancora da fare

  • Stampa

Al via il lavoro della Commissione per l’Ordinamento Professionale Ata con le Organizzazioni sindacali. L’Aran ha chiesto di definire le aree che oggi mancano per collocare i nuovi profili, assegnare maggiori responsabilità in base agli incarichi, differenziare la questione retributiva a seconda della qualificazione professionale 

Marcello Pacifico (Anief): Si stanno facendo dei passi in avanti sulle carriere e sugli organici Ata, grazie anche all’impegno del nostro sindacato. Continueremo a lottare, affinché i diritti di Ata e docenti vengano rispettati

La notizia 

Entra nel vivo all’Aran il lavoro della Commissione per l’Ordinamento Professionale Ata con le Organizzazioni sindacali, come previsto dall’articolo 34 del CCNL 2016/2018. La parte pubblica, come riporta la rivista specializzata Orizzonte Scuola, ha proposto di definire le aree che oggi mancano per collocare i nuovi profili e accorpare quelle attuali; di valorizzare il sistema degli incarichi per riconoscere maggiori responsabilità; di prefigurare delle distinzioni economiche/retributive, in base alle attività che richiedono un maggior grado di responsabilità e qualificazione professionale. Occorre adesso una verifica rispetto ai costi e alle risorse, che dovrà essere affrontata in sede di rinnovo contrattuale. L’Aran ha, infine, consegnato i dati sulla distribuzione del personale Ata a tempo indeterminato tra le varie classi di anzianità, distinte per Area. 

In effetti qualche passo in avanti si sta facendo: c’è stato anche un impegno da parte del Senato per aumentare gli stipendi, sia dei docenti che degli Ata. Infatti il giovane sindacato ha chiesto stipendi adeguati all’inflazione con aumenti medi netti mensili di 240 euro per 1,3 milioni lavoratori e il ministro Fioramonti ha chiesto 3 miliardi; qualche giorno fa, l’ordine del giorno Granato (M5S) ha impegnato il Governo a stornare le risorse residuali risultanti dalle modifiche alla legge di bilancio nel fondo specifico per il rinnovo del contratto del personale del comparto istruzione e ricerca. 

Il commento del presidente Anief Macello Pacifico 

Marcello Pacifico, presidente Anief, afferma che “qualcosa finalmente si muove sulle carriere e sugli organici Ata, grazie anche all’impegno del nostro sindacato, che pure nell'ultima legge di bilancio ha chiesto di stabilizzare il personale e di attivare i profili professionali superiori previsti dal contratto di lavoro. Come dimostrano gli emendamenti presentati, noi continuiamo a lottare per tutti i lavoratori della scuola e non ci arrenderemo fino a quando i loro diritti non verranno riconosciuti”. 

 

PER APPROFONDIMENTI: 

Il ministro Fioramonti chiede 3 miliardi in più ma Gualtieri e Conte gliene levano altri due nella NADEF 

Stipendi, approvati i fondi per il Miglioramento dell’offerta formativa 2019/20: la metà del 2011 

La Legge di Bilancio porterà aumenti di 80 euro lordi. Anief: serve il triplo, ecco perché 

Stipendi, laurearsi e specializzarsi per fare l'insegnante non paga 

L’aumento di stipendio dei docenti si ferma a 85 euro

Personale scuola: primo impegno del Senato per aumentare gli stipendi di docenti e Ata dopo lo sciopero Anief del 12 novembre

News dal mondo Anief
06 Dicembre 2019
CONDIVIDI
Tags: ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto