• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. DIRIGENTI SCOLASTICI – Pensionamenti, alle segreterie il compito di verificare i dati. Udir: non è possibile occuparsene

DIRIGENTI SCOLASTICI – Pensionamenti, alle segreterie il compito di verificare i dati. Udir: non è possibile occuparsene

  • Stampa

Con la Nota Inps del 20 settembre 2019, alle scuole viene dato il compito di effettuare le verifiche dei dati del conto individuale assicurativo del personale che ha presentato domanda di cessazione dal servizio. Secondo Udir questa mansione non può essere affidata alle segreterie delle scuole, sia per inadeguatezza della formazione che per la mancanza di personale

Con la Nota Inps n. 3400 del 20 settembre 2019, viene stabilito che le scuole devono effettuare le verifiche dei dati del conto individuale assicurativo del personale che ha presentato domanda di cessazione dal servizio, con un ampliamento degli oneri di comunicazione attraverso la trasmissione dei dati economici e giuridici utili all’elaborazione del trattamento di fine servizio (ultimo miglio TFS e invio “Comunicazione di cessazione TFS”). Gli Ambiti territoriali hanno avviato alcuni corsi di formazione.

IL PARERE DEL PRESIDENTE UDIR, MARCELLO PACIFICO

Secondo il parere del giovane sindacato, questa mansione non può essere affidata alle segreterie delle scuole, sia per inadeguatezza della formazione, spesso assente, che per la mancanza di personale. Infatti, il presidente di Udir, Marcello Pacifico, sottolinea come “già le scrivanie delle segreterie scolastiche siano stracariche di attività amministrative e una simile azione non farebbe che sobbarcare gli operatori di ulteriori carichi di lavoro e di responsabilità, considerato che è un conteggio particolarmente minuzioso che necessita di una cura estrema; infatti, anche il minimo errore comporterebbe delle problematiche non indifferenti. Se proprio è necessario, che venga affidata loro solo dopo una formazione certosina e un ampliamento del personale, altrimenti si trovi una via alternativa”. 

News dal mondo Anief
31 Gennaio 2020
CONDIVIDI
Tags: Dirigenti Scolastici

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto