• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. DIRIGENTI SCOLASTICI – Fun, il Tar del Lazio fissa udienza il 6 ottobre sulla decurtazione

DIRIGENTI SCOLASTICI – Fun, il Tar del Lazio fissa udienza il 6 ottobre sulla decurtazione

  • Stampa

Udir invita i direttori degli uffici scolastici regionali e le organizzazioni sindacali rappresentative a non firmare i contratti regionali fino a tale data, perché potrebbero essere riscritti con aumenti di 5 mila a preside. È possibile ricorrere ad adiuvandum ancora entro il 30 giugno prossimo al seguente link 

Il sindacato comunica che il Tar del Lazio ha fissato con urgenza l’udienza di merito per trattare il ricorso contro la determinazione del Fun per l'a.s. 2017/2018, presentato dall'avvocato Zampieri per gli associati al sindacato Udir, il prossimo 6 ottobre 2020. Marcello Pacifico (presidente nazionale Udir): È una decisione importante che condannerebbe la condotta del Mef nei confronti del salario accessorio dei dirigenti scolastici, non soltanto bloccato a partire dal 2009, ma addirittura ridotto per via del mancato versamento della Ria dei presidi cessati dal servizio, nonostante il rinnovo del contratto per il triennio 2016/2019 

Il giovane sindacato comunica che il Tar del Lazio ha fissato l’udienza di merito per trattare il ricorso contro la determinazione del Fun 2017/2018, presentato da Udir nei mesi scorsi, il prossimo 6 ottobre 2020. Nel ricorso il sindacato ha impugnato la determinazione del Fun 2017/2018 operata dal Miur, chiedendo la restituzione dei tagli effettuati a partire dall’a.s. 2011/2012. Se il Tar Lazio accogliesse le richieste del legale di Udir, i dirigenti scolastici potrebbero avere un beneficio di 4.540,90 euro annui, 349,30 mensili.  

Udir invita, pertanto, i sindacati rappresentativi a non stipulare i contratti regionali fino al pronunciamento del Tar; se l’Amministrazione intende andare avanti a ogni costo lo faccia con gli Atti unilaterali, come già fatto in passato. 

Per il presidente nazionale Udir, Marcello Pacifico, il Ministero dell'istruzione insieme al Ministero del Tesoro sono a un bivio: o riconoscono la RIA (assegno ad persona) a tutto il personale dirigente scolastico assunto dopo il 2001, come stiamo chiedendo in Cassazione, o il versamento della RIA dei presidi che sono andati in quiescenza nel FUN, come prevedono le norme contrattuali o legislative. Ad ogni modo, lo stipendio del ds dovrà aumentare. 

Il sindacato fa presente che la mancata firma dei Cir non comporterà alcun danno per i dd.ss. italiani, perché il taglio del Fun 2017/2018 operato dal Miur comporterà una diminuzione della retribuzione di posizione/quota variabile e della retribuzione di risultato, con effetti particolarmente pesanti soprattutto in alcune regioni, dove si rischia addirittura la decurtazione dello stipendio mensile.

News dal mondo Anief
01 Febbraio 2020
CONDIVIDI
Tags: Dirigenti Scolastici

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto