• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS – Il premier Conte ha ragione, ma deve dare garanzia di uniformità a seconda dei bisogni delle regioni

CORONAVIRUS – Il premier Conte ha ragione, ma deve dare garanzia di uniformità a seconda dei bisogni delle regioni

  • Stampa

Il presidente del Consiglio ha annunciato la pubblicazione di un’ordinanza per uniformare le azioni di prevenzione dei contagi da Coronavirus anche a livello scolastico, in particolare per le regioni non direttamente coinvolte dal focolai. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “il premier fa bene a diversificare le situazioni, a patto però che garantisca l’uniformità delle indicazioni che dovranno adottare le singole regioni, evitando quindi iniziative indipendenti che potrebbero arrecare più danni che benefici”

Come riporta l’Ansa, il premier Giuseppe Conte ha affermato che, per quanto riguarda le zone che non sono focolaio del virus "non si giustifica la chiusura delle attività scolastiche". Ha sottolineando come “l'Italia è stata divisa in 3 zone: quelle focolaio, dove valgono le misure restrittive varate, un secondo livello ‘che si estende alle aree circostanti che presentano episodi da contagio indiretto’ e un terzo livello che riguarda il resto d'Italia. E qui ‘sicuramente non ha ragione di esistere la sospensione di attività scolastiche'”, ha continuato il premier. 

Intanto ieri Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha inviato al premier Giuseppe Conte, al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e ai governatori delle regioni una richiesta di applicazione di misure urgenti per il contenimento del fenomeno. Inoltre, Anief ha indirizzato una direttiva ai presidenti regionali e ai dirigenti sindacali Anief: il sindacato ha comunicato che è stata rinviata la XXI conferenza organizzativa dei legali dell’Anief del 27 e 28 febbraio 2020, è stato rinviato il Convegno Udir sulla Sicurezza delle scuole del 29 febbraio 2020, è stata disposta la chiusura degli sportelli territoriali nelle regioni, nelle province e nei comuni in cui dall’autorità pubblica è stata decisa la chiusura delle istituzioni scolastiche e accademiche ed è stato pure disposto il rinvio delle assemblee sindacali del personale del comparto istruzione e ricerca fino all’8 marzo 2020 nelle regioni, nelle province e nei comuni in cui dall’autorità pubblica si è decisa la chiusura delle istituzioni scolastiche e accademiche.

 

PER APPROFONDIMENTI: 

CORONAVIRUS - Pacifico (Anief-Udir) chiede al premier Conte, ai ministri dell'università e della ricerca, ai governatori di fermare le attività sino all’8 marzo 

Pacifico invia al premier Conte, al ministro Azzolina e ai governatori richiesta di applicazione misure urgenti per il contenimento del fenomeno

 

News dal mondo Anief
25 Febbraio 2020
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto