Oltre ai fondi per le borse di studio, la Regione Campania stanzia ulteriori 14 milioni per le famiglie residenti in Campania per l’accudimento di figli con età inferiore ai 15 anni. “Lodevole iniziativa della Regione Campania per fronteggiare l’emergenza COVID19 – commenta Stefano Cavallini Presidente Regionale Anief Campania e Segretario Generale Anief – soprattutto perché con tale bonus si potrà acquistare anche tablet o pc per la didattica a distanza”
La Regione Campania approva il bando per l’erogazione di contributi da assegnare a famiglie con figli con età inferiore ai 15 anni a prescindere da numero dei figli e che frequentino la scuola primaria o secondaria. I fondi stanziati sono di 14 milioni di euro e sono divisi in contributi di 500 euro o di 300 euro per nucleo familiare a seconda dell’ISEE.
“Questo contributi sono cumulabili con l’ulteriore stanziamento di 7 milioni di Euro per le borse di studio per alunni della secondaria di secondo grado – continua Stefano Cavallini – e saranno di aiuto, anche se limitato, per famiglie che si trovano in difficoltà reddituale per questa emergenza”.
L’invio delle domande sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma http://conlefamiglie.regionecampania.it dalle ore nove del giorno 27/04/2020 alla mezzanotte del giorno 07/05/2020, fatte salve eventuali proroghe.
Per poter richiedere il bonus è indispensabile essere provvisti di modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per prestazioni rivolte ai minori, in corso di validità.
Il contributo verrà erogato per un importo massimo di 500 euro di seguito riportiamo la corrispondenza dei parametri ISEE.
- Fino a 20000 Euro per i contributi di 500 Euro;
- Fino a 35000 Euro per i contributi di 300 Euro
“Cedan è pronto a dare supporto nella presentazione delle domande – interviene Marialuisa Russomanno, responsabile Cedan Regione Campania – e nel calcolo dell’ISEE così come stiamo facendo per le domande delle borse di studio. La nostra collaborazione con Anief è sinergica in ogni sede Anief della regione. Ovviamente in questo periodo in cui i contatti in presenza devono essere molto limitati siamo preparati ad affrontare le richieste in modalità telematica, per telefono e anche con collegamenti in videoconferenza”.
Per modello ISEE e info contattaci e visita il sito www.cedan.it. Contattaci anche ai seguenti recapiti telefonici Caf (3459971504) e Patronato (3938803469) e info anche in tutte le sedi Anief della Campania.