Su espressa segnalazione del sindacato Anief, è stata risolta da poche ore la problematica di quanti volessero inserirsi nella II Fascia delle GPS di Sostegno avendo svolto servizio su posti di sostegno senza le tre annualità di servizio "continuativo". Il nostro sindacato aveva, infatti, correttamente individuato e segnalato già dalla scorsa settimana il problema del sistema "rigido" su Istanze OnLine che collegava il requisito dei 3 anni di servizio sul sostegno, richiesto per l'accesso alla II Fascia GPS Sostegno riservata ai non specializzati, al flag sulla espressa dichiarazione dell'annualità di servizio svolto sul sostegno. Marcello Pacifico (Anief): "Era ovvio che quanti avessero 180 giorni di servizio sul sostegno per tre anni scolastici, anche se svolti in modo non continuativo nel corso dell'anno, potessero presentare la domanda. Il problema era solo informatico e lo abbiamo segnalato. Siamo lieti che ora tanti docenti "bloccati" dal sistema, potranno finalmente concludere l'inoltro della domanda per essere inseriti nelle Graduatorie Provinciali anche per i posti di sostegno, ma ribadiamo la necessità di una proroga consistente al termine del 6 agosto".
Fino ad oggi, infatti, quanti avevano svolto i 3 anni di servizio sul sostegno (o anche solo uno di essi) con 180 giorni per anno scolastico, quindi da considerare per legge utile come annualità di servizio, ma con contratti non continuativi (perché interrotti durante le festività di Natale e Pasqua, ad esempio) e che dunque non potevano selezionare per il singolo contratto il flag dell'annualità di servizio, sono rimasti "in attesa" e impossibilitati materialmente a completare l'inoltro della domanda. Il sistema, infatti, continuava a dare un messaggio di errore in cui evidenziava: "Non sono stati indicati i servizi per 3 annualità su sostegno per la seconda fascia di sostegno (TAB8)" anche se la somma dei singoli giorni svolti nei vari contratti superava (anche di molto) i 180 giorni di servizio ritenuti utili dalla normativa come annualità. "Abbiamo segnalato e ora la problematica è stata risolta. Questa procedura di presentazione delle domande di inserimento nelle GPS e nelle GI, lo abbiamo già evidenziato, è una corsa a ostacoli, siamo soddisfatti che almeno il nostro intervento abbia tolto uno degli ostacoli che preoccupava di più molti precari di sostegno non specializzati, ma ribadiamo la necessità di una proroga. A ben guardare sono fin troppi i "bug" e le disfunzioni che sono state registrate da quando è inziata la procedura di presentazione delle domande e, ancora oggi, c'erano problemi non marginali per una vasta categoria di candidati".
In attesa che il Ministero si esprima sull'eventuale proroga, comunque, almeno l'Anief ha risolto questa ulteriore problematica. Il sistema, infatti, adesso effettua un computo dei giorni totali svolti nell'anno scolastico sommando i vari contratti e senza vincolare più l'accettazione della domanda presentata per la II Fascia GPS Sostegno al flag della "Annualita` di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l'anno scolastico 2019/2020" e senza imporre, quindi, il requisito più stringente dei 180 giorni svolti in modo continuativo e senza interruzioni o del servizio svolto dal 1° febbraio fino allo svolgimento degli scrutini finali.