Rinnovo reddito di cittadinanza: dall'INPS arrivano le istruzioni per fare domanda. Da ottobre 2020 potranno richiedere il prolungamento dell'assegno i beneficiari che hanno terminato la fruizione dei primi 18 mesi a settembre. Scatta però l'obbligo di accettare la prima offerta di lavoro. Per informazioni, contatta Cedan S.r.l.s.
Uno dei dubbi che dei beneficiari del reddito di cittadinanza è quello che riguardava la data entro la quale si può effettuare il rinnovo. L’INPS, con il decreto 4/2019, conferma che il RdC è concesso per un periodo massimo di 18 mesi, trascorsi i quali può essere rinnovato, previa sospensione di un mese. Nello specifico, chi ha iniziato a percepire il RdC ad aprile 2019, dal 1° ottobre 2020 può presentare domanda di rinnovo. Se la domanda è presentata entro il mese di ottobre, in presenza di tutti i requisiti di legge, il beneficio sarà nuovamente erogato a partire da novembre. Si ricorda che la pensione di cittadinanza continua a essere erogata in presenza di tutti i requisiti di legge senza limite temporale. L’erogazione del beneficio è sempre condizionata alla presenza di un ISEE in corso di validità e al mantenimento dei requisiti e degli obblighi di legge.
Per continuare a fruire del beneficio è necessario rispettare alcune condizioni che riguardano l’immediata disponibilità al lavoro ai sensi della Legge n. 26/2019, in caso di rinnovo dovrà essere accettata la prima offerta utile di lavoro ovunque sia collocata in tutto il territorio italiano, pena la decadenza dal beneficio. Al rispetto di queste condizioni sono tenuti i componenti del nucleo familiare maggiorenni, non occupati e che non frequentano un regolare corso di studi. Nel caso in cui nel nucleo familiare vi siano figli minori le disposizioni non sono valide, cioè anche nel caso della terza offerta la distanza non potrà essere superiore ai 250 km di distanza. Queste deroghe valgono solamente per i primi 24 mesi.
Per ulteriori informazioni contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it Caf (3459971504) e Patronato (3938803469).