Il cuneo fiscale è la differenza tra quanto le imprese versano come stipendio lordo e quanto il lavoratore percepisce realmente come retribuzione netta. È l'insieme delle imposte versate per ogni dipendente, quindi è anche un indicatore per stabilire il "costo" di un lavoratore per l'azienda. L’entrata in vigore del nuovo bonus, che prende il posto degli 80 euro introdotti dal Governo Renzi, non cambia alcune delle “regole scomode” alla base dell’agevolazione. Per saperne di più, visita il sito www.cedan.it
Il bonus viene riconosciuto in proporzione al periodo di lavoro svolto ed è riconosciuto dal datore di lavoro sulla base di quanto corrisponde al dipendente all'anno. Questo significa, perciò, che se si percepiscono altri redditi oltre a quello da lavoratore dipendente (per esempio una seconda occupazione, un reddito da locazione) il bonus potrebbe dover essere restituito dopo il conguaglio in sede di dichiarazione dei redditi. Sono tre le fasce di reddito da considerare per capire a chi, e per quali importi, spetta il nuovo bonus per il taglio del cuneo fiscale:
Importo bonus cuneo 2020 |
Limite di reddito |
Modalità di erogazione |
100 euro al mese |
Fino a 28.000 euro |
Credito Irpef in busta paga |
80 euro al mese |
Da 28.001 fino a 35.000 euro |
Detrazione fiscale |
da 80 euro fino a 0 |
Da 35.001 fino a 40.000 euro |
Detrazione fiscale |
Per sintetizzare:
il bonus, introdotto dal Governo Renzi, di 80 euro, si innalzerà a 100 euro mensili per chi ha un reddito annuo fino a 26.600 euro lordi;
coloro che percepiscono un reddito da 26.600 euro a 28.000 euro beneficeranno per la prima volta di un incremento di 100 euro al mese in busta paga (per complessivi 600 euro da luglio a dicembre);
per i redditi a partire da 28.000 euro, si introduce invece una detrazione fiscale equivalente che decresce fino ad arrivare al valore di 80 euro in corrispondenza di un reddito di 35.000 euro lordi (per un totale di 480 euro);
tra 35.000 e 40.000 euro lordi, l’importo del beneficio decresce fino ad annullarsi al limite dei 40.000.
Per ulteriori informazioni contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it Caf (3459971504) e Patronato (3938803469).