Si è svolto l’incontro al MI inerente alla prossima circolare ministeriale sulle nuove iscrizioni per l’a.s. 2021/2022. Marcello Pacifico (Anief): “È arrivato il momento di mettere mano alla 133/2008 e rivedere il numero di alunni per classe, la soglia minima di studenti perché una scuola sia autonoma, recuperare le ore di insegnamento sottratte alle discipline, il recupero del tempo scuola e dei moduli nella scuola primaria; tutti provvedimenti contestatissimi e che hanno determinato non solo un impoverimento della qualità dell’offerta scolastica ma che hanno avuto ricadute nefaste sui lavoratori della scuola”
Presenti in delegazione per ANIEF i segretari generali Daniela Rosano e Giovanni Portuesi. Per il MI presenti la Dott.ssa Palermo, Direttore Generale, Dott. Gianluca Lombardo, Dirigente Ufficio I.
L’amministrazione ha riferito ai presenti come la circolare conservi sostanzialmente l’impianto di quelle degli scorsi anni ma con alcune novità di rilievo: la tempistica in anticipo rispetto agli anni scorsi, previsione della opzione per le famiglie di indicazione della “scuola di prima scelta” che diventa una priorità in caso di iscrizioni in eccedenza; possibilità di scegliere le attività alternative alla Religione Cattolica non contestualmente all’iscrizione ma in un secondo momento tra il 31 maggio e il 30 giugno; impegno a consentire le iscrizioni on line anche per la scuola dell’infanzia ma solo a partire dal prossimo anno scolastico con una prima fase di sperimentazione; individuazione di un referente per le iscrizioni in ciascun UU.SS.RR con funzioni di raccordo con l’amministrazione centrale.
“È necessario che venga espressamente prevista un’estensione delle tempistiche per le iscrizioni rispettando quanto è stato concesso negli anni passati ed esplicitando la possibilità di iscriversi sempre e comunque in deroga alla scadenza prevista del 22 gennaio” ha dichiarato Daniela Rosano “così come è necessario una estensione della tempistica per formulare la scelta sulle attività alternative alla religione”.
Le famiglie potranno presentare le domande di iscrizione dal 4 al 22 gennaio 2021, in modalità online per tutte le classi iniziali delle scuole statali.
“ANIEF chiede espressamente che l’accoglimento delle iscrizioni debba avvenire non in base all’organico dell’autonomia ma a un nuovo rapporto alunni docenti che preveda non più di quindici allievi per classe se davvero vogliamo elevare la qualità del nostro sistema scolastico” ha dichiarato Giovanni Portuesi invitando la delegazione di parte pubblica a sollecitare il Ministero affinché si modifichi la legge.