Si può finalmente chiedere il cosiddetto "bonus pc e tablet", uno sconto destinato alle famiglie meno digitalizzate per dotarsi di una connessione internet ultra veloce e, contestualmente, anche di un tablet o un pc fornito dal provider. Per saperne di più, visita il sito www.cedan.it e contatta la sede più vicina a te
Dal 9 novembre è possibile richiedere, tramite un operatore telefonico convenzionato con Infratel Italia S.p.a., società individuata dal Mise per attuare la misura, il bonus pc, tablet e internet da 500 €. Il cosiddetto “Bonus PC e Internet” o, come da decreto, Piano voucher per famiglie meno abbienti potrebbe essere fondamentale dal momento che la DAD (didattica a distanza), come lo smart working, durante questa emergenza epidemiologica, hanno evidenziato la debolezza del sistema e la presenza del “digital divide” (divario digitale) del popolo italiano.
Nella prima fase, i requisiti per poter beneficiare del suddetto bonus sono fondamentalmente 3: ISEE fino a 20.000 €; non essere già in possesso di una connessione di rete fissa a banda ultra larga con velocità superiore a 30 Mbit/s; risiedere in aree e comuni coperti dalla suddetta tecnologia.
Il bonus consiste nell’erogazione di un voucher da 500 € spendibile per: acquistare e utilizzare servizi di navigazione con connessione ad alta velocità, a partire da 30 Mbit/s (200 €-400 €); acquisire dispositivi elettronici ed informatici, come tablet o PC, forniti dallo stesso operatore scelto per l’attivazione del contratto internet (100 €-300 €).
Si precisa che il contributo non può essere concesso in assenza della sottoscrizione di un contratto per la fornitura di servizi di navigazione ad almeno 30 Mbit/s, per il solo acquisto di PC, tablet o altri dispositivi. Pertanto, non ci sono buoni o voucher da consegnare in qualsiasi negozio di tecnologia per l’acquisto dei soli dispositivi. Tutto passa dall’operatore telefonico, sarà lui a erogarlo all’utente come sconto sul canone (per un periodo di 12 mesi) e sull’acquisto del dispositivo ove richiesto.
Il beneficiario che intende ottenere il voucher da 500 € deve presentare presso un qualsiasi canale di vendita reso disponibile dagli operatori registrati nell’elenco pubblicato da Infratel un’apposita richiesta corredata da: copia del proprio documento di identità in corso di validità; dichiarazione sostitutiva, attestante che il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare di cui fa parte non supera i 20.000€, e che i componenti dello stesso nucleo, per la medesima unità abitativa, non hanno già fruito del contributo. Il Piano voucher per famiglie meno abbienti durerà fino all’esaurimento delle risorse economiche stanziate, pari a 204 milioni di euro.
Infine, sarà prevista una seconda fase: 200€ di bonus, solo per internet, senza dispositivi quindi, per i nuclei familiari con ISEE inferiore 50.000€. Previsto un analogo bonus, da 300 € a 2.500 €, per le imprese. Si parla sempre di connessione rete fissa a banda ultra larga ad almeno 30 Megabit.
Per ulteriori informazioni contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it Caf (3459971504) e Patronato (3938803469).