Pubblicata dal ministero la nota operativa 36103 del 13 novembre 2020 con le indicazioni della cessazione del servizio del personale della scuola. Contatta Cedan S.r.l.s. per avere un appuntamento
Al via le domande di cessazione dal servizio per il personale scuola: già attive le funzioni su Polis istanze on line, la scadenza per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio o di permanenza in servizio per il personale docente/educatori e ATA è fissata la 7 dicembre 2020. Per i dirigenti scolastici il termine è fissato al 28 febbraio 2021.
Coloro che sono interessati all’accesso APE sociale o alla pensione anticipata per i lavoratori precoci potranno, una volta ottenuto il riconoscimento dall’INPS, presentare la domanda di cessazione dal servizio con modalità cartacea entro il 31 agosto 2021.
Cedan S.r.l.s. ricorda che la presentazione delle domande di cessazione dal servizio si effettuano da Polis Istanze on line con conseguente presentazione di domanda all’Inps.
Quest’anno è stata introdotta una novità per presentare due istanze separate: la prima per le cessazioni ordinarie e la seconda per quota 100. Qualora fossero presentate entrambe le domande, l’Inps valuterà in subordine il possesso dei requisiti di quota 100.
Cedan S.r.l.s. ricorda i requisiti per l’accesso alla pensione
Pensione di vecchiaia per uomini e donne con almeno 20 anni di contributi 67 anni entro il 31 agosto 2021 cessazione d’ufficio, 67 anni entro il 31 dicembre del 2021 cessazione a domanda. Pensione anticipata per le donne 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2021, per gli uomini 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2021.
Opzione donna (art. 1 comma 9 della legge 23 agosto 2004, n. 243, come declinata nella legge 26 del 2019): resta in vigore la norma prevista dalla legge 243 del 2004, modificata dalla legge 26 del 2019, a condizione che il requisito di contribuzione e di età anagrafica richiesto sia stato maturato entro il 31 dicembre del 2019.
L’accesso al pensionamento è quindi consentito con 58 anni di età anagrafica e 35 anni di anzianità contributiva. L’assegno pensionistico verrà conteggiato per intero col sistema contributivo.
QUOTA 100 (legge 26 del 2019): 62 anni di età e 38 di contributi al 31 dicembre del 2021. Il trattenimento in servizio può essere solamente richiesto dal personale che compiendo 67 anni di età entro il 31 agosto 2021 non abbia maturato a quella data l’anzianità pensionistica di 20 anni.
Cedan S.r.l.s. consiglia di chiamare per la verifica dei requisiti e la valutazione della vostra storia lavorativa. Contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it Caf (3459971504) e Patronato (3938803469).