• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. UNIVERITÀ - Nuovo incontro tra sindacati rappresentativi e Miur su Fondi e salario accessorio

UNIVERITÀ - Nuovo incontro tra sindacati rappresentativi e Miur su Fondi e salario accessorio

  • Stampa

La delegazione Anief, composta da Luigi Rotundo e Carlo Daddio, ha ribadito la necessità di superare la logica del costo zero utilizzando le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea per le nuove generazioni, anche in ragione del fatto che gli atenei devono muoversi nell’ambito degli indicatori di sostenibilità economico-finanziaria. Marcello Pacifico (Anief): Necessario intervento parlamentare nella direzione dell'emendamento presentato da Anief in commissione bilancio della Camera per valorizzare il lavoro del personale amministrativo

L’ANIEF ha sottolineato la necessità di rimuovere alcuni dei limiti presenti nella gestione del Fondo di contrattazione integrativa, attivando nuove modalità operative per permettere le progressioni orizzontali, correlandole alla produttività e agli obiettivi strategici che gli atenei definiscono nell’ambito dell’autonomia responsabile, allineando il personale agli altri dipendenti del pubblico impiego. 

La delegazione Anief, composta da Luigi Rotundo e Carlo Daddio, ha ribadito inoltre la necessità di superare la logica del costo zero utilizzando le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea per le nuove generazioni, anche in ragione del fatto che gli atenei devono muoversi nell’ambito degli indicatori di sostenibilità economico-finanziaria. 

Infine è stata evidenziata la necessità di allineare le retribuzioni del settore Università a quelle degli altri settori del pubblico impiego, ribadendo che se si investe sul diritto allo studio, allargando la no tax zone, e sulla ricerca con i piani straordinari non va dimenticato che la didattica e la ricerca si realizzano per il tramite delle strutture in cui opera il personale tecnico amministrativo, che deve essere posto nella miglior condizione lavorativa ed economica.

 

Il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, ricorda la necessità di un intervento parlamentare nella direzione dell'emendamento presentato da Anief in commissione bilancio della Camera per valorizzare il lavoro del personale amministrativo.

 

News dal mondo Anief
25 Novembre 2020
CONDIVIDI
Tags: Università

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto