• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Vincolo quinquennale sostegno: nuova vittoria Anief in tribunale contro le procedure di Mobilità

Vincolo quinquennale sostegno: nuova vittoria Anief in tribunale contro le procedure di Mobilità

  • Stampa

Nuova vittoria dell’Anief presso il Tribunale del Lavoro di Cosenza che accoglie la richiesta di una docente contro il mancato riconoscimento del servizio preruolo ai fini del superamento del quinquennio di permanenza su posto di sostegno e per rivendicare il diritto al trasferimento su posto comune. Ancora possibile aderire ai ricorsi Anief contro le procedure di Mobilità 2021 per quanti abbiano presentato per tempo la documentazione utile

Il Tribunale del Lavoro di Cosenza accoglie nuovamente le tesi Anief patrocinate dagli Avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli, Ida Mendicino e Donatella Longo e dà piena ragione al nostro sindacato dichiarando illegittimo il CCNI sulla mobilità nella parte in cui non computa il servizio preruolo a tempo determinato svolto su posti di sostegno ai fini della mobilità per il trasferimento da posto di sostegno a posto comune. “Le nostre vittorie in tribunale – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – pongono l'accento su evidenti discriminazioni che la contrattazione integrativa si ostina a non sanare. Ricordiamo che, secondo la giurisprudenza europea, lo Stato italiano ha il dovere di vigilare sull’applicazione della parità di trattamento tra servizi con contratti a termine e servizio di ruolo, la nostra battaglia contro tutte le discriminazioni a discapito del lavoro precario, dunque, continuerà in tutte le sedi opportune, in primis ai prossimi tavoli contrattuali”.

Il Giudice del Lavoro di Cosenza, infatti, ha accolto la richiesta di una docente che lamentava di non poter ottenere il trasferimento da posto di sostegno a posto comune perché non le veniva riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione il servizio su sostegno preruolo svolto anche in possesso della specializzazione. La disciplina contrattuale integrativa prevede, infatti, che ai fini del computo degli anni utili a superare il vincolo quinquennale, possano essere computati solo gli anni di servizio di ruolo. Questa disciplina appare in aperto contrasto con la normativa europea e la sentenza evidenzia come, nel caso in esame, “le ragioni oggettive per la disparità di trattamento non sono sussistenti, dovendosi considerare la stessa continuità nell’insegnamento, che rende l’esperienza lavorativa parificabile, in termini di esperienza didattica e di bagaglio conoscitivo, con il rapporto di lavoro degli insegnanti assunti a tempo indeterminato”, proprio in applicazione delle disposizioni eurounitarie. Dichiarato, dunque, “il diritto della ricorrente al riconoscimento del servizio pre - ruolo prestato su posto di sostegno ai fini del superamento del vincolo quinquennale”.

L'Anief ricorda che è ancora possibile aderire ai ricorsi contro le procedure di Mobilità 2021 compreso il ricorso contro il vincolo quinquennale su posti di sostegno per quanti avessero prodotto per tempo tutta la documentazione utile.

Per ulteriori informazioni e aderire ai ricorsi Anief relativi alle procedure di Mobilità 2021, clicca qui.

 

News dal mondo Anief
16 Maggio 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto