Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “Chi vuole la didattica in presenza chieda il rispetto del distanziamento con il raddoppio delle classi, altrimenti taccia. È inutile nascondere il dito quando si indica la luna”.
Questo il commento del leader del giovane sindacato alle parole di Walter Ricciardi, ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica e consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza. A proposito del rientro a scuola in sicurezza a settembre, Ricciardi ha detto che bisogna “agire adesso, ma dobbiamo agire con i fatti. Il che significa evitare gli errori dello scorso anno. E non mi pare che questo stia succedendo”. Ha aggiunto che è necessario “rafforzare i trasporti, migliorare la protezione delle aule scolastiche, vaccinare gli insegnanti. Il personale scolastico ha manifestato grande sensibilità per la vaccinazione anti Covid. C’è una percentuale alta di vaccinati. Ma se ci sono persone che non si vogliono vaccinare e che lavorano con bambini sotto i 12 anni, li si sposta ad un altro lavoro. Vanno in segreteria, vanno in biblioteca. Ma il lavoro, a contatto con le persone deve essere soltanto per chi protegge se stesso e quindi anche gli altri”.