A seguito della nota MIUR 1112 del 22 Luglio 2021 che ha riconosciuto Il valore abilitante al concorso straordinario D.D. 23 aprile 2020 n. 510. (con titolarità, nell’anno scolastico 2020/2021, di un contratto di docenza a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche presso una istituzione scolastica del sistema nazionale di istruzione, ferma restando la regolarità contributiva)
VISTE le note MIUR 21317 del 12.7.2021 e 22904 del 22.7.2021:
CONSIDERATO l’Articolo 4 Ordinanza 60/2020 (Disposizioni specifiche per le classi di concorso A-53, A-55, A-63, A-64) che ha previsto:
- “Ai sensi dell’Ordinamento delle classi di concorso, hanno diritto a presentare domanda di inserimento nella prima fascia delle GPS, nelle more dell’espletamento della procedura di abilitazione speciale e dell’istituzione di specifici percorsi di abilitazione, essendo decorsi i termini transitori di cui alla tabella A del decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19, e del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2017, n. 259, per le classi di concorso A-53 Storia della musica, A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado, A-63 Tecnologie musicali, A-64 Teoria analisi e composizione, gli aspiranti in possesso dell’abilitazione per le classi di concorso A29, A-30, A-56 che abbiano svolto, ai sensi dell’allegato E al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2017, n. 259, servizio sulle predette classi di concorso dei licei musicali e che siano in possesso dei titoli previsti dal predetto allegato….”
Dal combinato disposto delle norme succitate, i docenti che abbiano acquisito l’abilitazione in A-30 o A-56 attraverso il concorso straordinario, e sono legittimamente inseriti nella II fascia delle GPS delle cdc A-53 o A-63 o A-64 o A-55, questo comporta l’abilitazione anche nelle suddette classi di concorso e la possibilità di inserimento in coda alla I fascia.
ANIEF Invita tutti coloro che si trovano in tali condizioni a prestare molta attenzione e ad inserirsi in I fascia aggiuntiva (se interessati):
entro le ore 23,59 del 25 Luglio 2021.