• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Immissioni in ruolo 2021 – Tutte le novità e le procedure anche per le nomine da GPS nell'incontro online Anief

Immissioni in ruolo 2021 – Tutte le novità e le procedure anche per le nomine da GPS nell'incontro online Anief

  • Stampa

L'Anief prosegue con successo gli incontri informativi in videoconferenza promossi dal giovane sindacato sulle procedure di immissione in ruolo 2021/2022: il prossimo incontro aperto a tutti i docenti interessati è già calendarizzato per il prossimo 29 luglio dalle ore 12:00 alle ore 13:00. Nell'incontro – che vedrà come relatrice la segretaria generale Anief Chiara Cozzetto – si forniranno tutte le informazioni utili per i candidati in “turno di nomina” da Gm, da GaE e saranno date tutte le indicazioni anche per le procedure di immissione in ruolo “straordinaria” dal GPS. Il giovane sindacato, infatti, conferma di voler seguire con la solita compentenza e professionalità tutti gli aspiranti alla nomina in ruolo 2021/2022 in ogni fase della procedura online. In ogni regione, inoltre, sono già stati organizzati incontri riservati agli iscritti. Al via già da alcuni giorni, infatti, la Fase 2 in alcune regioni d'Italia e a breve la “scelta sede” sarà avviata in tutta Italia secondo i calendari stabiliti dai singoli Uffici Scolastici Regionali. Alla conclusione delle nomine “ordinarie”, poi, ove avanzassero posti si attiverà la fase “straordinaria” di immissione da GPS e l'Anief fornirà già tutte le indicazioni utili per una corretta gestione della propria posizione anche per le eventuali nomine da graduatorie delle supplenze

GLI INCONTRI INFORMATIVI ANIEF DEDICATI ALLE IMMISSIONI 2021/2022 

Giovedì, 29 luglio, dalle ore 12:00 alle 13:00, dunque, il webinar informativo “Immissioni in ruolo 2021, cosa c'è da sapere?” aperto a tutti i candidati interessati dalle procedure di nomina in ruolo sia da fase 1 sia da Fase 2 per tutte le tipologie di graduatoria, cui seguiranno ulteriori incontri anche organizzati dalle singole strutture regionali e provinciali Anief. Previsti, infatti, incontri informativi in varia forma e consulenze tramite skype, telefono, in presenza e in videoconferenza organizzati dalle singole strutture territoriali Anief. Negli incontri informativi gratuiti promossi dall'Anief, sarà dedicato un focus sul sistema Polis Istanze OnLine e sulle modalità di gestione delle procedure informatizzate di immissione in ruolo anche per le procedure di nomna da GPS. Particolare attenzione sarà dedicata, inoltre, alla situazione dei docenti inseriti in GaE con riserva o già immessi in ruolo ma in attesa di esito del contenzioso e saranno approfonditi i temi di maggiore interesse per quanti sono interessati dalle nomine in ruolo 2021/2022. “Il nostro sindacato è ormai da anni un punto di riferimento per le procedure di nomina in ruolo – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché da sempre teniamo a fornire consulenze complete e professionali soprattutto in questo delicato “passaggio” per il personale precario. Ribadiamo comunque la nostra insoddisfazione per la gestione delle procedure perché abbiamo insistito in tutte le sedi chiedendo a gran voce che le procedure di nomina riguardassero tutti i candidati della I fascia GPS e anche la II fascia e che il vincolo per i neoimmessi dal 2020, seppur ridotto a 3 anni, venisse completamente abolito. L'immissione in ruolo deve essere il momento in cui la propria carriera raggiunge il primo grande obiettivo e non un motivo di separazione dai propri affetti e dalle proprie radici. Abbiamo rilevato la scarsissima quantità di immissioni in ruolo nel sud Italia, quindi è ovvio che un precario se vuole entrare in ruolo è costretto a spostarsi fuori regione, noi continueremo a combattere per ottenere l'eliminazione di qualsiasi vincolo di permanenza nella sede di titolarità perché anche i neoimmessi 2021 saranno soggetti al vincolo di 3 anni e questo continua a essere inaccettabile per il nostro sindacato”.

 

 

DETTAGLI WEBINAR ANIEF GRATUITO E APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI

 

TEMA: Immissioni in ruolo 2021, cosa c'è da sapere

DATA: 29 luglio 2021

ORA: 12:00 – 13:00

RELATRICE: Chiara Cozzetto – Segretaria Generale Anief

Link per la registrazione: https://register.gotowebinar.com/register/9045034965951979277

 

News dal mondo Anief
26 Luglio 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto