Il prof. Ettore Michelazzi, presidente del Consiglio Nazionale ANIEF e delegato per la CESI, ha partecipato in qualità di referente all’incontro di oggi via zoom con il segretario generale Klaus Heeger e gli altri referenti della CESI per il progetto europeo WEP (Workers Exchange Platform)
Il prof. Ettore Michelazzi ha partecipato a questo primo incontro introduttivo organizzato dalla CESI inerente il progetto WEP, per ora in fase di studio ed elaborazione.
Il progetto, nato da un’idea della CESI YOUTH, riguarderà lo scambio tra alcuni giovani membri dei vari sindacati europei affiliati alla CESI, sia dei medesimi comparti che di comparti diversi, recandosi in sedi e quindi in nazioni diversi dalla propria, ed inizierà con un primo progetto pilota a Bruxelles a breve.
L’esperienza di scambio, della durata tra uno e tre mesi, sarà certificata dalla CESI, che curerà tutte le parti amministrative ed organizzative del progetto.
Il prof. Michelazzi si occuperà assieme al prof. Luc Viehe, esperto membro del sindacato francese SPELC dei docenti, della gestione dei giovani sindacalisti che si muoveranno attraverso i principali paesi europei, in un’esperienza che si può paragonare all’Erasmus degli studenti universitari.
Secondo il prof. Michelazzi “un progetto veramente interessante e lodevole, pieno dello spirito europeo che è quanto mai necessario dopo quasi due anni di pandemia da COVID-19, un primo esempio di una rinnovata mobilità europea a partire dai giovani, dando loro la possibilità di conoscere lingue e culture diverse, oltre che di lavorare all’interno di una struttura sindacale da cui trarre nuovi spunti, e alla quale offrire il proprio contributo”.