Al temine dei lavori del consiglio nazionale Anief confermata la linea dura contro le scelte unilaterali del Governo in tema di precariato, sicurezza delle scuole e obbligo green pass.
Marcello Pacifico – presidente nazionale del giovane sindacato rappresentativo - annuncia la mobilitazione del personale che parte dalla sciopero nel primo giorno delle lezioni in tutto il Paese fino ad assemblee mirate a spiegare la piattaforma preparata in occasione del rinnovo del contratto collettivo nazionale che si svolgeranno a partire dall'autunno.
Le richieste del sindacato
• Un impegno chiaro sull’incremento delle sedi scolastiche e degli spazi nelle aule, sullo SDOPPIAMENTO delle classi.
• La proroga di tutto l’ORGANICO COVID e la sua trasformazione in organico di diritto insieme ai posti in deroga di sostegno.
• L’eliminazione dell’obbligo del GREEN PASS e delle relative sanzioni con la previsione di una specifica indennità di rischio per tutto il personale scolastico.
• La revisione immediata dei criteri del DIMENSIONAMENTO introdotti dal DPR 81/2009 e dalle legge 133/2008.
• Il ripristino del DOPPIO CANALE di reclutamento per tutto il personale delle GPS, dei passaggi verticali per il personale ATA e di tutti i profili professionali, dei passaggi di ruolo per i docenti immobilizzati, della mobilità e dell’assegnazione provvisoria senza alcun vincolo.
Per visionare il documento sulle linee guida preparato in occasione del rinnovo del contratto collettivo nazionale consegnato al ministro, cliccare qui.