Riparte la mobilitazione, con centinaia di incontri per migliaia di insegnanti e amministrativi per discutere del rispetto dei diritti sindacali in tempo di COVD-19, del rinnovo del CCNL 2019/2021. Consulta il calendario delle assemblee
#aderisci #partecipa #proponi #candidati
Il presidente nazionale Marcello Pacifico presiederà le assemblee in ogni capoluogo di regione. Grazie alla piattaforma telematica, sarà possibile seguire in diretta gli interventi dei relatori, intervenire in chat e avere risposte specifiche anche successivamente all’evento.
Il leader dell’Anief ha affermato che “bisogna partecipare alle assemblee sindacali per informare e consultare i lavoratori sulla nostra piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto scaduto. Saranno più di mille le assemblee per coprire tutte le scuole italiane tra ottobre e dicembre”.
L’anno 2021 è iniziato con la sottoscrizione del “Patto per la scuola” ed è continuato con un primo incontro, giorno 8 settembre, tra il Ministero-Sindacati sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL. Per Anief va colmato il tasso d’inflazione, aumenti siano almeno come quelli degli altri comparti e si introducano tre indennità: di rischio biologico, di sede e di incarico.
Per questa ragione il sindacato ha organizzato una serie di assemblee sindacali, su tutto il territorio nazionale, che hanno come scopo quello di far conoscere la nostre proposte contrattuali per il rinnovo del CCNL 2019/2021.
“Risulta ormai sempre più necessario – secondo Marcello Pacifico – novellare e integrare nuovi istituti del Contratto Collettivo Nazionale, privilegiando la fonte contrattuale quale luogo naturale per la disciplina del rapporto di lavoro, dei diritti e delle garanzie dei lavoratori dando più spazio alla contrattazione decentrata e incrementando le prerogative sindacali, e soprattutto eliminando le inaccettabili discriminazioni tra personale di ruolo e precario in termini di ferie, permessi, malattia e retribuzioni.
Anief, sempre a stretto contatto con gli addetti ai lavori del comparto scolastico, continua la propria attività di supporto e tutela dei lavoratori della scuola, vi chiediamo di partecipare e proporre le vostre idee per un CCNL migliorativo delle condizioni di lavoro di un milione di lavoratrici e lavoratori.
GLI ARGOMENTI TRATTATI
- Salario minimo - Inflazione
- Indennità di sede
- Indennità di rischio biologico
- Indennità di incarico
- Parità di trattamento lavoratori precari e ruolo
- Burnout lavoratori della scuola
- Personale ATA
- Sdoppiamento classi
- Mobilità e assegnazione provvisoria - Abolizione vincoli
- Passaggi di ruolo, passaggio verticale docente
COME PARTECIPARE ALLE ASSEMBLEE SINDACALI TELEMATICHE
Per lo svolgimento delle assemblee sindacali telematiche verrà utilizzata la piattaforma di videoconferenza Microsoft Teams. Al fine di poter partecipare all’assemblea sindacale organizzata dall’ANIEF ti basterà attendere le indicazioni da parte del tuo Dirigente Scolastico, che verrà informato entro i termini previsti dal vigente CCNL di comparto e che sarà tenuto a comunicare formalmente l’indizione dell’assemblea sindacale sopracitata.
Per partecipare basta cliccare al seguente link