Sostegno didattico: il TAR Campania, con decreto d’urgenza n. 1936 del 15 novembre, condanna il Ministero dell’Istruzione ad attribuire l’insegnante specializzato per tutte le ore di frequenza scolastica dell’alunno
È illegittima, infatti, la condotta dell’Amministrazione che riconosce un monte-ore settimanali di sostegno inferiore rispetto a quelle individuate come necessarie nel PEI.
Ricordiamo che il TAR del Lazio, con la sentenza n. 6920 del 25 maggio scorso, aveva messo un importante punto fermo sul fatto che il PEI (Piano Educativo Individualizzato) è l’atto definitivo che fissa il numero delle ore di sostegno da assegnare, senza alcuna possibilità di riduzione per ragioni finanziarie.
“Auspichiamo - dichiara il presidente dell’Anief Marcello Pacifico – che in un prossimo futuro il Ministero dell’Istruzione possa mantenere la promessa di assegnare tutti gli insegnanti specializzati necessari sin dal primo giorno delle lezioni, senza dover attendere l’intervento dei giudici. Ma intanto ricordiamo che l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è sempre a disposizione di tutte le famiglie, dei docenti e dei dirigenti che necessitano del nostro aiuto per ottenere per ogni alunno il giusto apporto di ore di sostegno didattico e di assistenza specialistica nel pieno rispetto della normativa e dei diritti degli alunni con disabilità.