• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Firmato il nuovo regolamento elettorale per elezioni RSU. Ufficialmente al via la nuova tornata elettorale per la rappresentatività nel comparto istruzione/università

Firmato il nuovo regolamento elettorale per elezioni RSU. Ufficialmente al via la nuova tornata elettorale per la rappresentatività nel comparto istruzione/università

  • Stampa

Tutte le confederazioni presenti hanno dato disponibilità a firmare il nuovo regolamento elettorale che abroga diverse norme “storiche” come l’Accordo Collettivo Quadro (ACQ) del 7 agosto 1998. Da oggi regole più chiare in vista della prossima tornata elettorale prevista per aprile 2022. Per la confederazione Cisal erano presenti il Segretario Organizzativo Cisal Massimo Blasi e il Segretario Generale Anief Stefano Cavallini

Molte le novità rilevanti nel nuovo testo, recepite dall’Aran e inserite nel testo finale su proposta CISAL/Anief. Tra le più importanti la possibilità di inviare con PEC le liste dei candidati rendendo la procedura più semplice e a distanza.

Molto importante è anche l’inserimento nel testo della parte per il personale con supplenza breve. Anche loro potranno votare (diritto all’elettorato attivo) purché siano in servizio per tutto il periodo dall’inizio della procedura elettorale (annuncio) fino al primo giorno di elezione.

“L’Anief è pronta ad affrontare questa nuova tornata elettorale per confermare la rappresentatività raggiunta la scorsa volta. Anzi c’è la consapevolezza di potersi migliorare visto il crescente consenso che stiamo riscuotendo nel comparto scuola/università – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – Il nuovo ACQ e il nuovo regolamento elettorale hanno visto una partecipazione attiva dell’Anief e ancora una volta abbiamo fatto valere le nostre osservazioni, segno di maturità sindacale”.

Alcuni passaggi non hanno riscontrato il nostro favore visto che, ad avviso del giovane sindacato, si doveva comunque tener presente che queste elezioni si svolgeranno in un periodo pandemico particolare. Bisognava, pertanto, snellire le procedure e non appesantirle in alcuni punti anche perché la campagna elettorale si avrà in condizioni di difficoltà di accesso nelle scuole.

“Ora che si conoscono le regole possiamo dichiarare aperta ufficialmente la campagna elettorale Anief per il rinnovo delle Rsu. Apertura che concluderemo a Roma questo fine settimana con un Consiglio Nazionale Anief – conclude il presidente Anief – Stiamo lavorando con impegno per questa nuova tornata elettorale e invitiamo tutti i lavoratori della scuola a sostenerci con la loro candidatura o con il loro voto. Pensiamo che un’Anief rappresentativa sia una risorsa per la scuola da non perdere”.

News dal mondo Anief
16 Novembre 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto