• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CONCORSO ORDINARIO – Ecco i quesiti errati riconosciuti dal Ministero

CONCORSO ORDINARIO – Ecco i quesiti errati riconosciuti dal Ministero

  • Stampa

Il Ministero dell’istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali gli esiti delle verifiche svolte dalla Commissione nazionale, anche sulla scorta delle segnalazioni inviate da ANIEF, ai quesiti errati alla prove scritte del concorso ordinario della scuola secondaria.

Nei casi di opzioni di risposta tutte errate, saranno assegnati due punti a tutti i candidati, nel caso di erronea indicazione della risposta corretta, comunque presente tra le opzioni, saranno rideterminati i punteggi con conseguente ridefinizione dell’elenco degli ammessi/non ammessi alla prova successiva.

 

 

Teoricamente possibile, dunque, che si possano verificare anche casi di candidati che saranno esclusi dal concorso anche nel caso abbiano già svolto la prova orale. Una soluzione inaccettabile per ANIEF che si riserva sin da ora di agire caso per caso ove questo dovesse effettivamente riscontrarsi.

 

Ecco i quesiti errati e le classi di concorso interessate:

A017: T1, quesiti n. 31 e 32 – T2, quesito n. 4: saranno ricalcolati i punteggi delle singole prove, i candidati interessati dalla modifica saranno avvisati con nota motivata, che sarà resa disponibile nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie.

A040 – quesiti nn. 11, 21, 24: saranno assegnati due punti a tutti i candidati, anche a coloro che non hanno risposto alla domanda.

A042 – quesiti nn. 2, 5, 6, 10, 15: saranno ricalcolati i punteggi delle singole prove, i candidati interessati dalla modifica saranno avvisati con nota motivata, che sarà resa disponibile nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie.

B003 – quesiti nn.7, 9, 27: saranno ricalcolati i punteggi delle singole prove, i candidati interessati dalla modifica saranno avvisati con nota motivata, che sarà resa disponibile nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie.

B015– quesiti nn. 24 e 29: saranno ricalcolati i punteggi delle singole prove, i candidati interessati dalla modifica saranno avvisati con nota motivata, che sarà resa disponibile nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie.

ADMM – Quesito recante la seguente formulazione "l’articolo 34 della Costituzione Italiana riconosce": saranno assegnati due punti a tutti i candidati, anche a coloro che non hanno risposto alla domanda.

AK55 – Quesito recante la seguente formulazione “Quanti erano in totale i saxofoni nel taglio mib-sib presentati da Adolphe Sax nel 1° brevetto?”: saranno ricalcolati i punteggi delle singole prove, i candidati interessati dalla modifica saranno avvisati con nota motivata, che sarà resa disponibile nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie.

A060 Turno 2, Quesito n. 1: saranno ricalcolati i punteggi delle singole prove, i candidati interessati dalla modifica saranno avvisati con nota motivata, che sarà resa disponibile nell’area riservata della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive, sotto la voce Graduatorie.

A060 Turno 3 – Quesito recante la seguente formulazione “Se si immerge un solido avente una massa di 0,1 kg in un recipiente contenente 100 centimetri cubi di acqua, il livello di questo cresce e il volume totale del liquido più il solido immerso sale a 125 centimetri cubi. Quanto vale la densità assoluta del solido?”: saranno assegnati due punti a tutti i candidati, anche a coloro che non hanno risposto alla domanda.

News dal mondo Anief
13 Giugno 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto