• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. GPS: incontro ministero-sindacati, ANIEF propone modifiche sostanziali

GPS: incontro ministero-sindacati, ANIEF propone modifiche sostanziali

  • Stampa

Si è svolto oggi, 13 ottobre, l’incontro tra ministero e sindacati sulle procedure telematiche di aggiornamento delle GPS. L’incontro, che fa seguito a quello recentemente svoltosi sulle procedure di nomina informatizzate, aveva lo scopo di analizzare gli aspetti più critici della procedura di aggiornamento conclusa la scorsa primavera e proporre dei correttivi per gli anni a venire.

 

ANIEF, presente con una delegazione composta dai segretari generali Chiara Cozzetto e Marco Giordano, ha avanzato diverse proposte di modifica per snellire la procedura e risolvere, anche in prospettiva futura, diversi problemi.

 

Innanzitutto, ANIEF ha chiesto di rivedere integralmente la procedura di dichiarazione dei titoli culturali, oggi estremamente macchinosa soprattutto per gli aspiranti inseriti in più fasce delle GPS o gradi di istruzione e, pertanto, costretti a inserire più volte lo stesso titolo per ottenerne la corretta valutazione in ogni classe di concorso e fascia di pertinenza. La proposta ANIEF è quella di prevedere l’inserimento dei titoli un’unica volta affidando al sistema il compito di assegnare il punteggio in tutte le GPS, di I o II Fascia, in cui essi sono valutabili, esattamente come avviene già adesso per i titoli di servizio.

 

Indispensabile, inoltre, rendere più fruibile e ordinato il documento pdf generato al termine della procedura di aggiornamento online, al fine di consentire all’aspirante un controllo più semplice e affidabile di quanto dichiarato. In particolare, per ANIEF è necessario che tutti i titoli, specie quelli di servizio, vengano riportati nel pdf finale in ordine cronologico dal più vecchio al più recente, onde evitarne la distribuzione casuale cui oggi invece si assiste. Inoltre, è necessario che non siano riportati, ovvero che siano indicati in modo chiaro e immediato, tutti i titoli dichiarati in passato dagli aspiranti (sui quali, ricordiamo, non è possibile fare modifiche negli aggiornamenti successivi, se non in pochissimi e specifici casi), al fine di consentire l’immediata verifica individuando inequivocabilmente quanto inserito in occasione dell’ultimo aggiornamento.

 

Essendo incontro tecnico finalizzato solo alle migliorie della gestione informatizzata delle GPS, il Ministero si è riservato di dare risposta sulle proposte ANIEF nelle prossime settimane e si è rinviato ad altro incontro la revisione, più volta chiesta da ANIEF, dell'intera regolamentazione delle supplenze che troppo spesso si è rivelata eccessivamente stringente (vedi sanzioni e tempistiche) rispetto ai reali benefici di gestione delle procedure. Nella prossima settimana gli incontri continueranno per fare il punto sull'esito delle immissioni in ruolo 2022 e per un ulteriore confronto su questioni urgenti che il sindacato ANIEF non ha mancato di ribadire ancora una volta, prima fra tutte la possibilità di presentare le domande di messa a disposizione (MAD) per i candidati inseriti in graduatoria.

 

News dal mondo Anief
13 Ottobre 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto