• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

  • Stampa

Presentati ai sindacati gli aggiornamenti predisposti dai tecnici del MIM all’interfaccia grafica dei sistemi informatizzati per le nomine in ruolo (INR) e l’assegnazione delle supplenze (INS). Le novità recepiscono in larga parte le richieste di semplificazione e ottimizzazione presentate da ANIEF e dalle altre organizzazioni sindacali.

Tra le principali novità segnaliamo: la possibilità di accedere direttamente dall’istanza per il ruolo o la supplenza alla pagina di modifica dei dati anagrafici, per chi dovesse aggiornarli; l’inserimento di una procedura guidata con percorso grafico sempre visibile che consenta all’aspirante di verificare, in ogni momento, a che punto della compilazione è giunto e passare rapidamente da una sezione all’altra della domanda; salvataggio automatico dei dati inseriti in ogni sezione; semplificazione della procedura di eventuale rinuncia alle combinazioni provincia/classe di concorso cui l’aspirante non sia interessato in Fase 1 - Scelta provincia oppure all’immissione in ruolo in Fase 2 - Scelta sedi; possibilità di selezionare più scuole contemporaneamente durante le operazioni di scelta delle sedi; modifica dell’ordine di preferenza delle sedi attraverso la funzione drag and drop, quindi trascinando e rilasciando le sedi nella posizione desiderata e non, come in passato, procedendo esclusivamente passo-passo attraverso l’uso delle frecce di spostamento; introduzione della funzione drag and drop anche per il caricamento dei file con la documentazione L. 104/92 per chi beneficia della precedenza nella scelta sedi.

ANIEF ha espresso soddisfazione per i miglioramenti di sistema introdotti e ha chiesto di rendere maggiormente comprensibili i riferimenti ai posti di tipo speciale e di didattica differenziata attraverso la pubblicazione di una legenda che chiarisca il significato delle sigle che li identificano.

Nelle prossime settimane il ministero organizzerà un ulteriore incontro con le organizzazioni sindacali di prova del sistema attraverso alcuni casi di esempio per testare tutte le novità introdotte e valutare eventuali ulteriori interventi di semplificazione.

News dal mondo Anief
26 Maggio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto