È stata completata la lista degli emendamenti Anief al Decreto Legge n. 228/2021, il cosiddetto Milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre scorso, per introdurre “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Le modifiche al DL richieste dal sindacato toccano diversi aspetti del contesto scolastico, oggi particolarmente in sofferenza anche per la pandemia in corso: vanno dalla proroga delle elezioni RSU, previste a inizio aprile al prolungamento dei tempi relativi alle tutele dei lavoratori fragili, ma riguardano anche la proroga dell’organico Covid, che ad oggi ha garantito il contratto solo a fine marzo, come pure delle assunzioni da Gps, con estensione delle immissioni in ruolo 2022 alla II fascia delle stesse Graduatorie provinciali per le supplenze. Infine, Anief chiede la proroga della mobilità straordinaria del personale e l’avvio del reclutamento straordinario riservato agli insegnanti di Religione cattolica per i quali non si bandiscono concorsi dal 2003.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti