Riguarda l'abolizione dell'obbligo del possesso e dell'esibizione del Green Pass sul luogo di lavoro il più importante dei 14 emendamenti del sindacato Anief al Decreto Legge 127/21, presentati alla prima Commissione Affari costituzionali, su cui il Senato si esprimerà nei prossimi giorni: lo ha confermato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel corso di un'intervista radiofonica a Italia Stampa: ''Stiamo parlando - ha detto il sindacalista - di un obbligo che in questo momento riguarda solo il nostro Paese, perché non esiste in nessun'altra parte del mondo, e che tra l'altro potrebbe essere anche controproducente laddove fa venire meno il rispetto delle norme di distanziamento tra i lavoratori, che invece diventano sempre più necessarie per evitare che le nove varianti del virus possano diffondersi come già è accaduto in Inghilterra''.
Il sindacato Anief ha deciso di impugnare l'ordinanza con la quale il Tar ha rifiutato la richiesta di sospensione dell'obbligo di possesso ed esibizione del certificato verde, depositando l'appello in Consiglio di Stato. E anche presentando domanda alla Corte di Giustizia europea per fare chiarezza su un regolamento comunitario che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale per la terza volta
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti