Utilizzare in maniera permanente il doppio canale di Reclutamento. "Se si vuole evitare alla scuola la più grande caccia al supplente della storia con quasi centomila posti autorizzati non assegnati prima dell'inizio del nuovo anno scolastico, c'è solamente una soluzione: approvare gli emendamenti che Anief ha suggerito per modificare il decreto Sostegni-bis e pervenuti alla V Commissione Bilancio della Camera". Lo dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ribadendo che "vanno attuate una serie di disposizioni per impedire l'assegnazione di un numero inaudito di supplenze, probabilmente vicino al record storico delle 250mila, con tutto ciò che comporterebbe sul piano della mancata copertura dei posti liberi dal 1° settembre compromettendo sempre più il diritto allo studio di tanti alunni"
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti