Assumere i precari con titoli i servizi da graduatorie non comporta alcuna forzatura normativa o deroga alle leggi: lo ha detto Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, commentando l’avvio dei tavoli tecnici per discutere del reclutamento del personale della scuola, con l'obiettivo di coprire tutte le cattedre il 1° settembre, abbattere il precariato e riformare il sistema scolastico. In un’intervista all’agenzia Teleborsa, il sindacalista ha spiegato che "nel tavolo tecnico sul reclutamento è stato chiarito ancora una volta quale siano le soluzioni per poter avere 100mila insegnanti in cattedra il 1° settembre: in primo luogo occorrerà includere quelli che sono specializzati ed abilitati", afferma il leader del sindacato, aggiungendo che "lo si è fatto per 30 anni con le GaE e non si capisce perché oggi dalla prima fascia delle Graduatorie per le supplenze non si debba continuare ad assumere il personale abilitato e specializzato e senza vincoli”. Pacifico non comprende dunque il diniego verso una “persona abilitata” che chiede solo di “esercitare la sua professione”, tra l’altro nell’anno del Covid. Poi c'è il problema che nelle nostre scuole insegnano da anni colleghi che non hanno un'abilitazione ed una specializzazione, ma non è colpa loro, perché lo Stato non ha fatto dei corsi: allora bisognerà reclutare anche questa categoria ed organizzare poi dei corsi affinché possano conseguire la specializzazione ed essere confermai nei ruoli”. Sono alcune delle richieste che il sindacato, assieme ad altre organizzazioni rappresentative del comparto Scuola, formulerà mercoledì prossimo, il 9 giugno con manifestazioni unitarie a Roma davanti a Palazzo Chigi e in tutta Italia.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti