"Si andrà a scuola fino al 30 giugno? La domanda tiene con il fiato sospeso migliaia di insegnanti e di alunni. Perché da questa decisione dipendono le scelte familiari e professionali di milioni di cittadini. Sull'argomento oggi il neo ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha detto di volere ''ripartire dal Sud'', perché Campania, Calabria e Sicilia sono le regioni con la più alta dispersione scolastica. Ma il punto, ha sottolineato, non riguarda solo le lezioni: c'è da recuperare molta socialità, andata perduta per via dell'isolamento imposto dal Covid-19". Così una nota dell'Anief
"Anche gli uffici dell'Inail non fanno più resistenze: il diritto dei lavoratori ad avere riconosciuto l'infortunio sul lavoro in occasione di lavoro o in itinere nei casi di contagio per coronavirus è ormai assodato". Così una nota dell'Anief che prosegue: "Dalle sezioni regionali dell'Istituto nazionale di previdenza giungono delle note esplicative piuttosto chiare: le ultime sono state prodotte dall'Inail Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Inoltre, lo stesso istituto ha pubblicato delle Faq sul tema ammettendo anche che ''l'infezione da Covid-19 tutelabile può essere derivata anche da infortunio in itinere'''
L'allungamento del calendario scolastico per recuperare le ore di lezioni in presenza perse, citato oggi dal neo presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi al Senato, deve essere inteso come un atto volontario e da includere come attività aggiuntiva con compenso ulteriore. Così replica Marcello Pacifico, presidente Anief, all'apertura del premier sull'esigenza di andare a scuola anche al pomeriggio, nei weekend, d'estate. "In dad si è lavorato, commenta a caldo a Orizzonte Scuola il leader dell'Anief
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti