"L'allungamento del calendario scolastico per recuperare le ore di lezioni in presenza perse deve essere inteso come un atto volontario e da includere come attività aggiuntiva con compenso ulteriore": a dirlo è Marcello Pacifico, presidente Anief. "Se il recupero - dice il sindacalista - è inteso come attività aggiuntive retribuite e in maniera volontaria, un po' come avvenuto a settembre, va bene. Se invece questo recupero va inteso che il lavoro che si sta facendo in questo momento non viene preso in considerazione allora non siamo d'accordo". (ANSA).
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti