Il progetto del Miur per accogliere in estate i ragazzini che non partono in vacanza e combattere disagio e dispersione. Esperienze riuscite e interrogativi.
A venti giorni dall'inizio dell'anno scolastico, ancora molti problemi per i docenti. Quelli delle superiori sono ancora in attesa della sede, mentre per quelli di asilo, elementari e medie l'algoritmo elaborato dal Ministero dell'istruzione ha creato non poca confusione, assegnando le sedi preferite ai docenti con pochi punti, penalizzando invece i colleghi con più punti. Ci spiega la situazione Silvio Maglio, coordinatore di Anief Treviso.
Il Ministro Giannini annuncia 32mila assunzioni di docenti. Anief: coprono solo il turn over.
Regione Autonoma Valle d'Aosta: Scuola: Anief, 32 mila nuovi prof? Coprono solo turn over
Panorama: Nuovi insegnanti a ruolo: le loro proteste e le ragioni del Ministro Giannini
Il Foglio: Scuola, cortei dei docenti contro l' "esodo"
Il Giorno: L'incubo di presidi e genitori. "Assenze boom, valzer di supplenti"
Il Mattino: Prof, solo il 10% si trasferirà da Sud a Nord
Roma: Docenti in piazza con il lutto al braccio
Radio Vaticana: Scuola. Manifestazioni contro l'esodo dei docenti del Sud
Beffati dalla mobilità strordinaria. E' la sorte toccata a tanti docenti, quasi un migliaio in Sicilia, tra quelli immessi fuori sede nella fae 0 e A. Per intenderci, gli assunti con le regole antecedenti alla "Buona Scuola", ovvero senza l'ormai famigerato algoritmo.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti