Si è svolto a Roma, presso l'istituto comprensivo Giuseppe Bagnera, il "seminario sulla riforma scolastica", organizzato dal sindacato della scuola Anief.
Si è svolto a Roma, presso l'istituto comprensivo Giuseppe Bagnera, il "seminario sulla riforma scolastica", organizzato dal sindacato della scuola Anief.
Repubblica: La lotteria dei nuovi prof in 7mila lontano da casa Giannini, 38mila assunti
La Stampa: Scuola, assunti 9mila nuovi prof la maggior parte dovrà spostarsi
Il Messaggero: Scuola, assunzione per 9mila precarimetà delle cattedre non assegnate
Il Messaggero: Dalla matematica al sostegno, così si è creato il buco di 7200 docenti
ll ministro Stefania Giannini: «Già assunti 38mila prof. Solo 7mila docenti dal Sud».Dopo la notte dei precari con la chiamata arrivata via mail il ministero dell'Istruzione fornisce i numeri ufficiali: 31mila staranno a casa loro. Critico il sindacato Gilda: «Solo novemila nomine». Continua a leggere.
Scuola, la notte dei precari è passata. Ma i problemi sono appena iniziati. Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato le lettere di incarico della famosa fase B della riforma. Ma adesso si prevedono le proteste del sindacato che annuncia ricorsi anti-trasferimento forzato. E rimangono i posti scoperti per le cattedre di sostegno e i precari delle materne a spasso. Continua a leggere.
«Clic night»: in 9mila assunti per via telematica, ma molti dei 16mila posti disponibili verranno coperti da supplenti. Il ministro: «Mobilità fisiologica: 7mila lontano da casa».
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti