È prevista l'istituzione di un Comitato di valutazione per la valorizzazione del merito dei docenti. Stanziamento di 200 mln, ripartito dal dirigente al personale più meritevole. Anief contraria. Pacifico: "È un paradosso inaccettabile".
Sit in davanti Montecitorio. Pioggia ricorsi, anche a Consulta.
(Teleborsa) - Sembra proprio che il precariato nel mondo della scuola continuerà ad esistere: ai posti comuni, di sostegno e di potenziamento dell'offerta formativa si aggiungerà l'organico fantasma. Continua a leggere.
Italpress - UNESCO: PALERMO, ANIEF "VITTORIA PER CHI CREDE IN SOCIETÀ MULTICULTURALE".
"La decisione del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco, riunita a Bonn, di dichiarare Palermo, Cefalu' e Monreale patrimonio dell'Unesco e' la vittoria di che crede in una societa' multi-culturale, nel dialogo tra cristiani e musulmani". Cosi' dichiara Marcello Pacifico, presidente Anief, segretario organizzativo Confedir e confederale Cisal. "Ora questi monumenti - sottolinea Pacifico -, siano simbolo di un incontro tra civilta', in un mondo preda del terrore e sordo agli appelli accorati alla pace, piu' volte rivolti anche da Papa Francesco".
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti