• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Da oggi a tutti docenti di ruolo è stato accreditato il bonus 500 euro del 2019/20. Utilizzalo per l’acquisto dei corsi di qualità creati da Eurosofia

Da oggi a tutti docenti di ruolo è stato accreditato il bonus 500 euro del 2019/20. Utilizzalo per l’acquisto dei corsi di qualità creati da Eurosofia

  • Stampa

Il bonus 500 euro Carta docente a.s. 2019/20 da oggi è disponibile sull’apposita piattaforma http://cartadeldocente.istruzione.it e possono già essere generati i voucher per l’acquisto dei corsi.

Il Bonus 500 euro è appannaggio esclusivo dei docenti di ruolo della scuola statale assunti a tempo indeterminato, anche neoimmessi in ruolo. Ciascun docente può consultare l’importo della cifra a disposizione tramite lo “storico portafoglio”

Sarà disponibile l’accredito del bonus di 500 euro per l’a.s. 2019/20 e le eventuali somme residue dell’a.s. 2018/19. Le quote residue dell’anno scolastico 2017/18, non spese entro il 31 agosto 2019, sono state ritirate, non sono più a disposizione del docente.

I docenti neoassunti devono acquisire l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).

Per richiederla sono necessari: un indirizzo e-mail, il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente, un documento d’identità valido (carta di identità o passaporto), la tessera sanitaria con il codice fiscale. Per ottenere il proprio codice SPID, si può scegliere tra: InfoCert, Poste Italiane, Sielte o TIM.

Hai ancora quote inutilizzate degli anni precedenti o dell’anno scolastico appena concluso? Cosa aspetti? Con Eurosofia hai solo l’imbarazzo della scelta.

Eurosofia offre l’occasione di scegliere percorsi nell’ambito di un’ampia e varia opportunità formativa (coerentemente con le indicazioni del Piano di Formazione Docenti), da svolgere in presenza, blended, elearning. La fruizione dei contenuti didattici è h24/24 da qualunque supporto informatico (computer, tablet, cellulare). Clicca qui e scegli il corso che corrisponde maggiormente alle tue esigenze formative. 

Grazie alle numerose convenzioni è possibile conseguire una formazione universitaria (corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento, 24 CFU, esami singoli) con Unipegaso ed Unimercatorum, nonché certificazioni informatiche con Certipass e certificazioni linguistiche con Esol ESB e Unipegaso. Visita il sito www.eurosofia.it.

Eurosofia, inoltre, supporta tutti i candidati che intendono prepararsi al superamento dei concorsi pubblici, soprattutto del comparto scuola. E anche queste tipologie di corsi possono essere acquistate con la carta del docente.

Non perderti la nuova promozione Eurosofia “Special4summer”, strutturata con l’obiettivo di formare i docenti su 4 argomenti fondamentali, in coerenza con le priorità inserite nel Ptof:

  • intercultura
  • flipped classroom
  • coding
  • lis

Puoi usufruire dell’incentivo ministeriale per acquisire nuove competenze o consolidare le abilità legate al tuo ambito di insegnamento ma anche agli ambiti trasversali. La promozione ha un costo di soli 50 euro e prevede 4 videocorsi, realizzati da formatori d’eccellenza, nonché il kit “plus4summer” che comprende: 4 attestati di partecipazione riconosciuti dal MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016, slides e materiali didattici di supporto.

Attivala subito per non perdere l’opportunità di usufruire del costo promozionale estremamente conveniente.

La promozione è valida fino al 21 settembre. L’apprendimento permanente dei docenti (lifelong learning), la capacità di trasmettere saperi e sviluppare competenze per consentire ai bambini e ragazzi di affrontare la complessità del presente, è uno degli impegni fondamentali della scuola del terzo millennio. Il processo di formazione e apprendimento si unisce oggi alle nuove sfide che rispondono alla richiesta di modernizzazione del sistema educativo.

Arricchisci il tuo curriculum e implementa le tue competenze specifiche con gli efficaci corsi di Eurosofia.

 

Contattaci per una consulenza personalizzata! Scopri i dettagli della nostra offerta formativa e contattaci per avere maggiori informazioni (tel. 091 7098311/357) oppure invia un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

News Formazione
13 Settembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Formazione, Docenti

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto