• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione

News Formazione

Anticipazioni sul decreto. Dopo il concorso a cattedra 3 anni di formazione per scuola secondaria. Preparati alle prove con Eurosofia

Il nuovo sistema di reclutamento e tirocinio della scuola secondaria di primo e secondo grado, definito dal decreto legislativo n. 59/2017, prevede, dopo il superamento delle prove concorsuali, un percorso suddiviso in tre fasi, al termine delle quali si accede al ruolo. Il Decreto sarà promulgato a breve, come preannunciato dalla Ministra Fedeli. I contenuti potrebbero essere ancora soggetti a variazioni prima della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, in base ad eventuali disposizioni successive alla stesura.

 

News Formazione
11 Gennaio 2018
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Concorso DS - 35mila domande pervenute. Calendario prove preselettive previsto per il 27 febbraio. Preparati con Eurosofia. Un concorso molto atteso che sembra finalmente essere in dirittura d'arrivo

Il 29 dicembre si è conclusa la fase di presentazione delle domande per la partecipazione al bando per diventare Dirigente scolastico: più di 39.264 domande presentate, di cui 35.044 effettivamente pervenute. Si tratta del primo concorso per l’assunzione di dirigenti scolastici dopo oltre sei anni di attesa e le notevoli polemiche sollevate dall'ultimo concorso del 2011. Un dato rilevante è l'età media delle candidate e dei candidati: è di 49 anni. La Regione nella quale sono state presentate più domande è la Campania (7.039), seguita da Sicilia (5.595), Lazio (3.887), Puglia (3.719) e Lombardia (3.051).

 

News Formazione
04 Gennaio 2018
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Eurosofia. Acquisisci i 24 cfu per accedere al concorso ed implementare le tue chances di successo con le certificazioni linguistiche

Eurosofia, ente accreditato al Miur, per ampliare la sua offerta formativa ed offrire un maggior numero di proposte da diversi anni si avvale della collaborazione di altri enti. Eurosofia è un E.c.p. dell’Università telematica Pegaso e vi offre l’opportunità di acquisire i 24 cfu in materie psico/antropo/sociologiche e metodologie didattiche, indispensabili per la partecipazione al nuovo concorso del reclutamento dei docenti. Eurosofia, in collaborazione con Anief ed Unipegaso, ti consente di acquisire i 24 CFU quali requisiti d’accesso per il prossimo Concorso a cattedra (Fit).

 

News Formazione
30 Dicembre 2017
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Carta del docente. Opportunità di crescita professionale. Affidati ad Eurosofia per la tua autoformazione

Scegli i percorsi formativi attinenti ai tuoi nuovi obiettivi o coerenti con il tuo ambito d’insegnamento. Investi il tuo bonus per l’autoformazione in modo proficuo, acquisendo nuove abilità e veicolando la tua crescita professionale con metodologie didattiche all’avanguardia. Attualizzare il proprio curriculum significa creare differenti presupposti lavorativi ed accrescere anche il valore dell’istituzione scolastica presso la quale si svolge servizio. Eurosofia ha progettato numerosi corsi per soddisfare le esigenze formative previste dai 9 ambiti individuati per la formazione obbligatoria dei docenti dal Piano Nazionale di formazione triennale 2016/2019. I corsi da 40 ore si svolgono in modalità e-learning. Su richiesta, e con una quota individuale, è possibile organizzare un incontro in presenza, al raggiungimento di un minimo di 10 richieste per sede di svolgimento.

News Formazione
29 Dicembre 2017
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Concorso a dirigente scolastico. Domande di partecipazione entro il 29 dicembre. Affida la tua preparazione ai formatori qualificati scelti da Eurosofia per supportarti nello studio

Ultimi due giorni a disposizione per inoltrare istanza di partecipazione. Sono state inviate circa più di 35 mila domande on line per partecipare al Concorso per il reclutamento dei nuovi 2.425 dirigenti scolastici per il prossimo triennio. Le procedure per iscriversi sono state avviate il 29 novembre e sarà possibile farlo solo fino al 29 dicembre 2017. È ormai acclarato che sarà necessario lo svolgimento di una prova preselettiva, prevista per marzo-aprile 2018, per graduare 8.700 candidati con miglior punteggio da ammettere alla prova scritta.

 

News Formazione
27 Dicembre 2017
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pagina 452 di 466

  • Inizio
  • «
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto