• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Rimane invariato il numero dei posti di sostegno in organico di diritto anche per il 2019/2020

Rimane invariato il numero dei posti di sostegno in organico di diritto anche per il 2019/2020

  • Stampa

Nonostante l’aumento del numero di certificazioni. Il 40% dei contratti è a tempo determinato, ed è record. Ancora possibile ricorrere gratuitamente ad adiuvandum nel ricorso pendente al Tar Lazio per l’annullamento della determinazione degli organici. Possono aderire le famiglie e il personale docente interessato entro il 15 ottobre

L'Anief, unico sindacato che da sempre si batte per la tutela dei diritti degli alunni disabili, si schiera dalla parte delle tante famiglie e dei docenti specializzati e proroga le adesioni al ricorso gratuito ad adiuvandum per ottenere la trasformazione dei posti “in deroga” di sostegno in posti in organico di diritto. Le adesioni sono prorogate al 15 ottobre, attraverso la procedura di preadesione online per i docenti, e scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per le famiglie.

La trasformazione di migliaia di posti “in deroga” di sostegno in posti in organico di diritto non è solo una battaglia targata Anief utile per favorire le immissioni in ruolo, la stabilizzazione e la mobilità dei docenti, ma soprattutto per garantire il diritto degli studenti disabili e delle loro famiglie al sostegno e alla continuità didattica. “Già il nostro sindacato, con la sentenza n. 149/19 del TAR Lazio – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – ha dimostrato come il Miur abbia l'obbligo di attivare il numero di posti di sostegno in base alle effettive esigenze degli alunni disabili e debba sempre rilevare il reale fabbisogno di docenti di sostegno su tutto il territorio nazionale per assicurare non solo il diritto all'istruzione e all'integrazione degli studenti, ma anche la continuità didattica attraverso un organico stabile e specializzato. La nostra è una battaglia di civiltà che porteremo avanti a testa alta in tutte le sedi opportune per tutelare i diritti dei lavoratori della scuola e delle famiglie degli alunni disabili”.

La nota Miur 422 del 18 marzo sugli organici, infatti, stabilisce che resta “invariato per questo anno il numero dei posti di potenziamento relativo all’anno precedente (48.812 posti), nonché il contingente dei posti di sostegno (100.080) - comprensivo del relativo potenziamento”. Per questo motivo, l'Anief proroga le adesioni allo specifico ricorso ad adiuvandum rivolto a tutti i docenti specializzati sul sostegno, precari o di ruolo, che vogliono rivendicare la trasformazione dei posti attivati “in deroga” annualmente dal Miur, in posti in organico di diritto che diventerebbero, così, utili per le immissioni in ruolo e la mobilità. Possono aderire al ricorso anche le famiglie degli studenti disabili che non possono contare sulla presenza di un docente di sostegno di ruolo nella propria classe, non attraverso il portale Anief (procedura disponibile solo per il personale docente), ma scrivendo all'indirizzo email loro dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per ulteriori informazioni e aderire al ricorso, clicca qui.

 

News dal mondo Anief
02 Ottobre 2019
CONDIVIDI
Tags: Ricorsi, Organici, Pacifico, Sostegno

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto