• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS – Anief chiede indicazioni certe su situazione scuole a Palermo

CORONAVIRUS – Anief chiede indicazioni certe su situazione scuole a Palermo

  • Stampa

Lettera alle istituzioni. L’unica certezza appare la disinfezione straordinaria degli istituti, da chiarire la necessità della presenza o meno in sede del personale Ata

 

Il sindacato ha già inviato al presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, all’assessore regionale dell’istruzione e della formazione professionale della regione Sicilia, Roberto Lagalla, e al sindaco della città metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando, una lettera in cui si invita a chiudere le istituzioni scolastiche a Palermo e provincia in riferimento all’emergenza epidemologica da Covid-19. Infatti, rispetto a quanto appreso ieri nella tarda serata a seguito di conferenza stampa congiunta tra presidente regione Sicilia e sindaco della città metropolitana di Palermo in merito alla “sospensione delle attività didattica o della “chiusura delle scuole”, viene richiesta con urgenza l’emanazione di un’ordinanza ufficiale che chiarisca e fornisca indicazioni chiare ai dirigenti scolastici e a tutti gli operatori della scuola interessati (Docenti e Ata)”. Ciò si ritiene necessario per permettere alle istituzioni scolastiche interessate una conduzione univoca dell’emergenza.

Il provvedimento annunciato ha lasciato tutto il personale della scuola con molteplici dubbi, soprattutto sulla presenza o meno del personale Ata nelle sedi. I comunicati stampa successivi si contraddicono indicando sia la chiusura delle scuole che l’interruzione delle attività didattiche, appare chiaro solamente che si effettueranno interventi di disinfezione straordinaria dei locali scolastici. È necessario che tutte le istituzioni scolastiche coinvolte si muovano univocamente sul territorio interessato e, per questo motivo, il sindacato Anief chiede ufficialmente che si faccia chiarezza. È imprescindibile che qualsiasi intervento inerente il virus COVID-19 preveda la massima adesione al principio di precauzione che non può non riguardare l’intero organico della scuola, a cominciare dal personale Ata.

 

PER APPROFONDIMENTI: 

CORONAVIRUS - Pacifico (Anief-Udir) chiede al premier Conte, ai ministri dell'università e della ricerca, ai governatori di fermare le attività sino all’8 marzo 

Pacifico invia al premier Conte, al ministro Azzolina e ai governatori richiesta di applicazione misure urgenti per il contenimento del fenomeno

CORONAVIRUS – Il premier Conte ha ragione, ma deve dare garanzia di uniformità a seconda dei bisogni delle regioni

 

News dal mondo Anief
26 Febbraio 2020
CONDIVIDI
Tags: Pacifico, ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto