• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Anief audito in senato, Pacifico: Chiediamo alla politica di assumersi le proprie responsabilità

Anief audito in senato, Pacifico: Chiediamo alla politica di assumersi le proprie responsabilità

  • Stampa

Durante l’audizione al Senato, Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, è intervenuto presso la VII Commissione, per presentare le proposte emendative del sindacato all’As 1774 Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli Esami di Stato. Pacifico: Bisogna fornire risposte certe

Discussione in aula sul Decreto Scuola: tra le sigle audite Anief, giovane sindacato sempre in prima linea per la difesa dei lavoratori della scuola. Durante il suo intervento, Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha affermato che “è necessario fornire delle risposte certe. Come Anief, abbiamo presentato 30 modifiche, a partire dall’art. 1, “Delega agli organi collegiali per il recupero degli apprendimenti”: crediamo fermamente che la Didattica a distanza debba essere oggetto di valutazione, poiché il lavoro svolto dai docenti durante la sospensione della didattica deve trovare una validazione all'interno degli organi collegiali (collegio docenti, consigli di classe, di dipartimento), al fine di poter predisporre un piano di recupero rispondente alla disponibilità e all'utilizzo da parte di ogni discente e di ogni docente degli strumenti informatici e di quanto messo in atto durante questo periodo”.

Per quanto riguarda poi il problema del reclutamento, per Anief “bisogna abrogare il rinvio dell’aggiornamento delle graduatorie di istituto, altrimenti registreremo record supplentite: necessario aggiornarle, poiché, essendo provinciali, possono essere utilizzate come bacino per le assunzioni. È una procedura semplice, per titoli: è stata messa in atto a Trento, perché non estenderla a tutta la Nazione? Necessario riaprire le GaE, come accaduto già due volte nel passato recente. Urge poi pensare a misure indifferibili per conseguire la specializzazione su sostegno: in considerazione della sospensione di tutte le procedure concorsuali, risulta necessario pianificare procedure semplificate di specializzazione per consentire l’accesso ai ruoli al personale precario che da anni presta servizio e al personale di ruolo che vuole presentare domanda di passaggio”, ha continuato il leader dell’Anief.

Inoltre, per quanto riguarda la composizione delle classi, “abbiamo pensato a una formazione con 15 alunni per permettere il distanziamento sociale e la tutela della salute degli studenti”, ha affermato ancora Pacifico. Per i facenti funzione Dsga, “abbiamo valutato il passaggio dei facenti funzione DSGA con 24 mesi di servizio”.

Per quanto concerne poi la questione concorsi, “è reso noto che i bandi ci saranno e ci chiediamo: visto che, data la situazione emergenziale, non potranno essere immessi in ruolo dal 1° settembre, perché non riaprire le graduatorie e attingere da quelle? Attendiamo risposte”, ha concluso il presidente Pacifico.

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

DECRETO SCUOLA - Al via le audizione presso la VII Commissione del Senato

News dal mondo Anief
22 Aprile 2020
CONDIVIDI
Tags: Docenti

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto