Il presidente dell’Anief ha rilasciato un’intervista ai microfoni della trasmissione radiofonica Radio24. In un momento di poca certezza, in cui la comunità scolastica si trova nel limbo a causa di episodi di focolai, stop e ripartenze, ci si chiede che futuro avrà la scuola. Marcello Pacifico (Anief): Il problema non è tanto quello dei focolai a scuola, perché le regole stanno funzionando, il vero problema è rappresentato dai trasporti. Sono i tavoli tecnici regionali che conoscono la situazione dei trasporti: dobbiamo pensare sia alle aree urbane che a quelle extraurbane. Bisogna ristrutturare tutto il sistema dei trasporti. Inoltre necessario avviare concorsi per titoli. Bisogna stabilizzare i precari”
Oggi il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, ha rilasciato un’intervista ai microfoni della trasmissione radiofonica Radio24. In un momento di poca certezza, in cui la comunità scolastica si trova nel limbo a causa di episodi di focolai, stop e ripartenze, ci si chiede che futuro avrà la scuola. Ieri la circolare che ha seguito il Dpcm di Giuseppe Conte è giunta in tutte le scuole d’Italia con le disposizioni di fare ingressi scaglionati e didattica a distanza alternata a quella in presenza, almeno nelle ultime classi delle scuole superiori dove i ragazzi, essendo più grandi, possono gestirsi il tempo. La circolare fa riferimento a casi critici.
Pacifico ha affermato che “bisogna innanzitutto guardare alle esigenze di genitori e studenti. Tutti siamo d’accordo sul fatto che la didattica in presenza non può essere sostituita. La didattica integrata è già utilizzata in molte scuole in piena autonomia e in alcuni istituti l’ingresso è scaglionato. Necessario capire in che direzione si andrà. Il problema non è tanto quello dei focolai a scuola, perché le regole stanno funzionando, il vero problema è rappresentato dai trasporti. Le scuole hanno un’altra problematica, quella delle classi pollaio che purtroppo ancora non abbiamo risolto. Sono i tavoli tecnici regionali che conoscono la situazione dei trasporti: dobbiamo pensare sia alle aree urbane che a quelle extraurbane. Bisogna ristrutturare tutto il sistema dei trasporti”.
A proposito dei concorsi, che partiranno tra meno di 48 ore, Pacifico ha sottolineato come sia “necessario fare i concorsi per titoli. Bisogna capire qual era il fine di questo concorso e trovare altre soluzione per stabilizzare i precari”.
Dal minuto 31.50 della trasmissione odierna su Radio24 ascolta l’intervista al presidente Anief, professore Marcello Pacifico.
PER APPROFONDIMENTI:
Decreto Legge N. 126/2019: sbloccati i posti “Quota 100”
Lavori gravosi, entro gennaio commissione tecnica al lavoro
Nel 2020 rimangono Quota 100, Opzione Donna e Ape Social: in arrivo Quota 41
Pensioni, Anief: tornare ai parametri preesistenti alla riforma Fornero