• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Mobilità – L'Anief vince anche a Crotone sulla precedenza per assistenza al genitore disabile nei trasferimenti interprovinciali

Mobilità – L'Anief vince anche a Crotone sulla precedenza per assistenza al genitore disabile nei trasferimenti interprovinciali

  • Stampa

Arriva dal Tribunale del Lavoro di Crotone una nuova conferma sulla validità delle tesi da sempre sostenute dall'Anief sull'illegittimità del CCNI sulla mobilità nella parte in cui non attribuisce ai lavoratori che intendono trasferirsi la precedenza per assistenza al genitore disabile nei movimenti interprovinciali. Ancora possibile aderire ai ricorsi Anief presso il Giudice del Lavoro se si sono dichiarati i titoli culturali, di precedenza e i servizi utili ai fini del ricorso nella domanda di mobilità

È ancora una volta targata Anief la nuova sentenza di pieno accogimento ottenuta pochi giorni fa a Crotone che accoglie le ragioni patrocinate con la solita competenza e professionalità dagli Avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli e Francesco Lista e impone all'Amministrazione l'immediata rettifica dei movimenti disponendo “l’assegnazione della ricorrente alla sede più vicina al domicilio del genitore da assistere tra quelle risultanti disponibili come da domanda, anche in sovrannumero” ed evidenziando come “il C.C.N.L. introduce un evidente trattamento discriminatorio tra i docenti, in quanto se attribuisce il diritto di precedenza nella mobilità provinciale e nella procedura di assegnazione provvisoria, tale diritto non può essere escluso proprio nella mobilità interprovinciale, in quanto è proprio nei trasferimenti tra province diverse e lontane che diviene più difficile se non impossibile provvedere alla cura del disabile, soprattutto nel caso in cui il docente è l’unico referente dello stesso”.

“La disciplina speciale, contenuta nell’art. 601 d. lgs. 297/94 – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - stabilisce che gli artt. 21 e 33 della legge 104/92 si applicano a tutto il personale della scuola e questo comporta la precedenza all'atto della nomina in ruolo, nell'attribuzione delle supplenze e anche in sede di mobilità. La disposizione dell’art. 601 non prevede limiti al proprio contenuto precettivo e ha la struttura della norma imperativa incondizionata, portatrice di valori di rilievo costituzionale (art. 38, secondo comma, Cost.), e, dunque, incomprimibili in sede di contrattazione. Come sindacato siamo orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo per la tutela di questi diritti fondamentali”.

Ancora possibile aderire ai ricorsi Anief presso il Giudice del Lavoro per ottenere il trasferimento interprovinciale con precedenza per assistenza al genitore disabile, il punteggio del servizio svolto nelle scuole paritarie o il punteggio per i titoli SSIS, TFA, Sostegno, per il servizio militare svolto non in costanza di nomina cui il CCNI non attribuisce punteggio, se si sono dichiarati nella domanda di mobilità e non si è ottenuto il movimento richiesto.

Per ulteriori informazioni e aderire ai ricorsi Anief contro il CCNI Mobilità, clicca qui.

News dal mondo Anief
28 Giugno 2021
CONDIVIDI
Tags: Ricorsi

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto