È appena terminata la diretta del presidente dell’Anief Marcello Pacifico dalla sua pagina personale Facebook. Il leader del giovane sindacato ha parlato della procedura di assunzioni straordinaria ultima fase. Le domande dovranno essere inoltrate dal 10 al 21 agosto. Pacifico ha anche parlato dei ricorsi attivati da Anief per rivendicare, da parte degli esclusi, il posto di immissione in ruolo: le azioni legali abbracciano casi specifici che vanno dai docenti in prima fascia senza servizio su posto comune triennale su scuola statale a chi è in seconda fascia, da chi ha conseguito abilitazione-specializzazione all'estero senza avere avuto il riconoscimento a chi è stato espulso dalle GaE, fino a chi è risultato idoneo all'ultimo concorso straordinario senza anno di servizio in corso
Anief assicura sportelli straordinari in tutte le sedi d’Italia. Il presidente Pacifico ha sottolineato che “per quanto riguarda le domande Gps da oggi appaiono le prime disponibilità. Ma l’azione del sindacato non si arresta: ha avviato un contenzioso per coloro che sono in prima fascia Gps e non hanno 3 anni di servizio in una scuola statale, coloro che si vedono preclusa l’immissione in ruolo poiché hanno un’abilitazione all’estero e altro. Sono categorie che hanno diritto ad avere il ruolo e che devono ricorrere secondo noi. Anief cercherà di vincere questo contenzioso, in quanto parte sociale lotteremo con tutte le forze. Intanto a settembre sciopereremo, perché la battaglia sul precariato non si ferma”, ha concluso Pacifico.
PER APPROFONDIMENTI:
Concorso STEM, la strage degli innocenti: il 70% fatto fuori senza nemmeno conseguire l’abilitazione