• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Tutte le notizie
  6. RSU
  7. RSU 2022
  8. Decise le date: il 5-6-7 aprile 2022 si rinnovano le RSU nel pubblico impiego

Decise le date: il 5-6-7 aprile 2022 si rinnovano le RSU nel pubblico impiego

  • Stampa

Nella bozza presentata oggi, l’ARAN ha calendarizzato tutte le tempistiche delle procedure elettorali. Inizio il 31 gennaio indicato come data di annuncio delle elezioni, passando per la presentazione delle liste tra l’1 e il 25 febbraio e proseguendo con i giorni 5-6-7 aprile delle votazioni

 

 

Nell’incontro odierno per la confederazione CISAL erano presenti il Segretario Organizzativo Massimo Blasi e il Segretario Generale Anief Stefano Cavallini.

L’ARAN ha diramato nella bozza il calendario completo con le tempistiche dettagliate:

 

31 gennaio 2022 lunedì

annuncio delle elezioni da parte delle associazioni sindacali e contestuale inizio della procedura elettorale

1 febbraio 2022 martedì

·         messa a disposizione, da parte delle Amministrazioni, dell'elenco generale alfabetico degli elettori e consegna della relativa copia a tutte le organizzazioni sindacali che ne fanno richiesta;

·         contestuale inizio da parte delle organizzazioni sindacali della raccolta delle firme per la sottoscrizione delle liste e relativa presentazione

10 febbraio 2022 giovedì

primo termine per l'insediamento della Commissione elettorale

16 febbraio 2022 mercoledì

termine conclusivo per la costituzione formale della Commissione elettorale

25 febbraio 2022 venerdì

termine per la presentazione delle liste elettorali

24 marzo 2022 giovedì

affissione delle liste elettorali da parte della Commissione

5-6-7 aprile 2022 mart-merc-gio

Votazioni

8 aprile 2022 venerdì

Scrutinio

8 -14 aprile 2022 da ven a gio

affissione risultati elettorali da parte della Commissione

19-27 aprile 2022 da mart a merc

invio, da parte delle Amministrazioni, del verbale elettorale finale all’A.Ra.N. per il tramite dell’apposita piattaforma presente sul sito dell’Agenzia

 

L’ARAN ha mantenuto lo stesso schema di calendario diramato durante le elezioni del 2018 e si è deciso di votare durante la settimana che precede la settimana santa, prima delle chiusure delle scuole per il periodo pasquale.

Si è osservato come dei cambiamenti potrebbero essere posti in essere solo se il nuovo Accordo Collettivo Nazionale Quadro del 16 novembre 2021 sarà sottoscritto definitivamente entro la data del 31 gennaio, data di annuncio delle elezioni.

“Visto il periodo di pandemia e la difficoltà di poter operare all’interno delle scuole – commenta Marcello Pacifico, Presidente Nazionale Anief – avremmo preferito avere una proroga rispetto al 25 febbraio per la presentazione delle liste. Ma anche senza proroga l’Anief riuscirà a confermarsi come sindacato rappresentativo e anzi migliorerà i risultati del 2018”.

 

“Sarà una campagna elettorale particolarmente difficile perché vissuta ancora nel mezzo di una pandemia – osserva Stefano Cavallini - ma a meno di un aumento esponenziale dei contagiati e alla chiusura delle scuole, che nessuno si augura, le elezioni ci saranno. Proprio per questo invito tutto il personale della scuola, ATA e docente, iscritto e non iscritto ad Anief, ad aiutarci in questo progetto che ci ha portato a raggiungere la rappresentatività nel 2018. Candidatevi in una lista Anief (https://anief.org/rsutas/candidati-rsu-anief-2022). Insieme potremo continuare a lavorare per portare avanti una politica migliorativa per la scuola”.

 

RSU 2022
07 Dicembre 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto