• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Immissioni in ruolo “Quota 100” - Anief: illegittimo escludere i Diplomati Magistrale inseriti in GaE con ricorso pendente

Immissioni in ruolo “Quota 100” - Anief: illegittimo escludere i Diplomati Magistrale inseriti in GaE con ricorso pendente

  • Stampa

Le immissioni in ruolo sui posti “quota 100” che in questi giorni interessano molti docenti precari che da anni attendono l'immissione in ruolo, hanno platealmente escluso i docenti in possesso di diploma magistrale inseriti nelle graduatorie a esaurimento a seguito di ricorso ancora pendente. L'Amministrazione ha ritenuto, in aperta violazione delle disposizioni dei Tribunali, di poter escludere tale categoria di docenti interpretando la specifica normativa sulle immissioni retrodatate sui posti dei pensionamenti “quota 100” come utile ai fini dell'esclusione di quanti non sono considerati come inseriti nelle Graduatorie a Esaurimento “a pieno titolo”. Marcello Pacifico: “è un'assurdità. La previsione normativa parla di inseriti “a pieno titolo” ovviamente riferendosi a quanti siano ancora inseriti con riserva in attesa di conseguimento del titolo, non è possibile pensare di escludere quei docenti per cui i Tribunali hanno espressamente previsto, anche in via cautelare, il diritto alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato. Proporremo le opportune azioni legali per tutelare tutti i precari con diploma magistrale come sempre bistrattati dal Ministero dell'Istruzione”. Aperte le preadesioni gratuite al ricorso Anief.

La normativa di riferimento è l’art. 1 co. 18-quater del decreto-legge n. 126/2019, che prevede quanto segue: “In via straordinaria, nei posti dell'organico del personale docente, vacanti e disponibili al 31 agosto 2019, per i quali non è stato possibile procedere alle immissioni in ruolo, pur in presenza di soggetti iscritti utilmente nelle graduatorie valide a tale fine, in considerazione dei tempi di applicazione dell'articolo 14, comma 7, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sono nominati in ruolo i soggetti inseriti a pieno titolo nelle graduatorie valide per la stipulazione di contratti di lavoro a tempo indeterminato, che siano in posizione utile per la nomina rispetto ai predetti posti. La predetta nomina ha decorrenza giuridica dal 1° settembre 2019 e decorrenza economica dalla presa di servizio, che avviene nell'anno scolastico 2020/2021”. Le Amministrazioni Regionali del Ministero dell'Istruzione e, quindi, anche i singoli AA.TT.PP. hanno interpretato tale previsione come indicativa della possibilità di escludere i docenti inseriti in GaE “con riserva” in attesa dell'esito del contenzioso per l'inserimento in GaE.

L'Ufficio Legale Anief ritiene illegittima tale previsione e procederà a elaborare specifiche azioni legali presso i competenti Giudici del Lavoro per tutelare i diritti di quanti, inseriti nelle graduatorie a esaurimento in posizione utile per queste immissioni in ruolo “quota 100”, sono stati esclusi dalla possibilità di stipulare il contratto a tempo indeterminato in quanto considerati dall'Amministrazione come non inseriti “a pieno titolo” nelle GaE. La preadesione al ricorso Anief è gratutita.

Per ulteriori informazioni e preaderire al ricorso in modo da sottoporre la tua specifica situazione ai legali Anief ai fini di rivendicare il giusto diritto all'immissione in ruolo sui posti “quota 100”, clicca qui.

 

News dal mondo Anief
27 Maggio 2020
CONDIVIDI
Tags: Ricorsi, GaE, Diploma magistrale

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto