Veneto

ANIEF/AFAM. Comunicato Incontro ARAN del 12 maggio 2023

Si è tenuto in mattinata l’incontro in ARAN per la prosecuzione del tavolo sul rinnovo CCNL parte giuridica, sezione Afam.
Per Anief era presente Pasquale Spinelli, Nuccio Santochirico ed Ettore Michelazzi.
Abbiamo subito ribadito che le questioni su Mobilità, Pianisti Clavicembalisti accompagnatori, Fusione dell’Area EP1/EP2, Ricercatori Afam, ancora nell’ultima bozza del 23 Marzo in discussione, sono tutte a nostro parere irrisolte. In particolare abbiamo chiesto e ribadito:
1. La mobilità deve ritornare materia di contrattazione nazionale e non solo oggetto di confronto;
2. Gli accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo devono essere inseriti nell’area docente e non nell’area tecnica con 36 ore settimanali, ma con un orario annuale e flessibile in considerazione della programmazione didattica delle singole istituzioni;
3. In attesa di una vera riforma strutturale della governance nell’afam, bisogna individuare l’organo che a livello di istituto attribuisce gli incarichi EP, ecco perché al momento le due aree vanno mantenute distinte, inoltre va esplicitato chi ha il potere di firma dei contratti integrativi di istituto, considerate le sovrapposizioni giuridiche di due figure, il Direttore e il Presidente delle Istituzioni AFAM, che molte volte entrano in conflitto tra di loro proprio in base al potere di firma. L’attuale suddivisione dei ruoli di governance in Presidente, Direttore e Direttore Amministrativo non consente l’armonizzazione, ma la frammentazione nei percorsi di autonomia statutaria degli Istituti Afam.
4. Inoltre in fine abbiamo ribadito la necessità di sbloccare subito le risorse aggiuntive, pari a 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022, che il decreto legge sulla pubblica amministrazione ha riportato nella piena disponibilità del CCNL 2019-2021.

Prossimo incontro previsto per il 24 Maggio.

SEDE REGIONALE

Sede di Verona

Tel. 0458204304 - 3666144826

Viale del Lavoro n.39, interno 17, a San Martino Buon Albergo (Vr)

Consulenza telefonica: 0458204304 - 3666144826 dal lun al ven dalle ore 09:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 18:00 Per consulenza scrivere a segreteria.veneto@anief.net

LE NOSTRE SEDI NELLA REGIONE

SEDI PROVINCIALI

Sportello di Belluno

Tel. 3357122949

Si riceve solo su appuntamento. Consulenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.00 Data l'emergenza Covid-19 per le consulenze potete utilizzare Skype fino a nuove disposizioni. Nome skype: AniefBelluno

Sportello di Padova

Tel. 0458204304 (consulenza telefonica dal lunedì al venerdì 16.00-18:00)

--

Appuntamenti in presenza e online da richiedere scrivendo a padova@anief.net

Sportello di Rovigo

Tel. .

Appuntamenti online da richiedere scrivendo a rovigo@anief.net consulenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00.

Sportello di Treviso

Tel. -

Appuntamenti online da richiedere scrivendo a treviso@anief.net - Consulenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00

Sportello di Mestre (VE)

Tel. 0458204304 consulenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00

Appuntamenti online da richiedere scrivendo a venezia@anief.net

Sede di Verona

Tel. 0458204304 - 3666144826

Viale del Lavoro n.39, interno 17, a San Martino Buon Albergo (Vr)

Consulenza telefonica: 0458204304 - 3666144826 dal lun al ven dalle ore 09:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 18:00 Per consulenza scrivere a segreteria.veneto@anief.net