"Il conteggio della carriera scolastica va computato per intero: non importa se è stato svolto da docente precario o di ruolo".
Roma, 26 mag. (AdnKronos) - Il decreto sulla scuola approvato alla Camera "contiene qualche buona norma, ma rappresenta soprattutto un'altra occasione mancata". Lo dice Marcello Pacifico, presidente nazionale dell'Anief, secondo cui "non contiene alcuna modifica alle tante storture della Legge 107/15, a partire dalla chiamata diretta dei docenti che da settembre andrà a determinare il caos, e rimanda ancora una volta la stabilizzazione del personale precario docente abilitato non inserito nelle GaE: sono insegnanti a tutti gli effetti,che continuano a rimanere congelati nella seconda fascia d'istituto". "Come loro - conclude Pacifico - tra i dimenticati, senza prospettive di immissioni in ruolo, vi sono gli Ata, gli educatori e altre tipologie di docenti. Tutte categorie di cui la scuola non può fare a meno, ma che lo Stato continua a condannare alla precarietà e all'incertezza professionale".
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti