ANSA - Scuola: Concorso, Anief, senza commissari prove da rinviare
(ANSA) - ROMA, 11 APR - "Senza i commissari le prove vanno rinviate al 12 maggio: subito dopo quelle dell'Invalsi". Lo chiede l'Anief alla vigilia della pubblicazione del calendario delle prove scritte del concorso a cattedra "preso atto delle oggettive difficoltà da parte degli Usr nel reperire i componenti fondamentali per la costituzione delle commissioni". "In loro assenza, come si farà a verificare la correttezza delle prove e il regolare svolgimento dell'intera procedura concorsuale? Non lo sosteniamo solo noi - afferma il sindacato - ma anche l'art. 7 comma 4 del bando di concorso. E pure la stampa, specializzata e nazionale, che punta il dito sui compensi ridicoli riservati a chi deve esaminare circa 500 candidati: poco più di 600 euro lordi, in cambio di almeno 550-600 ore di lavoro, la metà di quanto paga il caporalato per la raccolta di pomodori e arance". "Purtroppo - dichiara Marcello Pacifico, presidente Anief - è una storia che si ripete, perché nel 2012 denunciammo un quadro non molto diverso dall'attuale, con diversi commissari che proprio per i compensi ridotti all'osso si dimisero in itinere. Ma è possibile che le esperienze negative in questo Paese non servono a nulla?".
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti