ASKANEWS - Scatti anzianità insegnanti, Anief: c'è poco da stare tranquilli
ADNKRONOS -SCUOLA: ANIEF, GOVERNO CANCELLA SCATTI ANZIANITA'
Marcello Pacifico ha illustrato la situazione tra mobilità e cambiamenti normativi. Benevento.
E' caos totale sul concorsone scolastico e sulla mobilità. In questo caos l'Anief guida la battaglia degli insegnanti: il presidente Marcello Pacifico, 38 anni, insegnante, è l'uomo del momento. Gli dedicano articoli a livello nazionale, dipingendolo addirittura come l'uomo più temuto da Renzi in questo momento. Perché? Perché studia i decreti, li confronta con le leggi, trova le falle all'interno dei bandi e ricorre...e vince. Sempre. Pacifico è stato tra i relatori dell'incontro organizzato dall'Anief di Benevento alla scuola Moscati. Tema dell'incontro, ovviamente, la riforma e le procedure di mobilità, alla luce dei cambiamenti che sono arrivati nella normativa e con l'ipotesi di contratto siglato.
ROMA, 18 MAR - "Per il concorso a cattedra tutto il servizio di precariato deve essere valutato, anche anche quello prestato per 180 giorni non consecutivi su paritarie o posti di sostegno": a sostenerlo è l'Anief, dopo aver verificato la tabella di valutazione dei titoli contenuta nel D.M 94 emessa dal Miur nei giorni scorsi. L'organizzazione sindacale invita quindi "a dichiarare i titoli attraverso un'apposita domanda integrativa al fine di poter aderire al ricorso entro il 30 marzo. Secondo lo studio legale, infatti, analogamente a quanto avviene per le GaE, deve essere rispettata, nell'attuale procedura concorsuale, la stessa valutazione del servizio prestato su posti comuni per 180 giorni, su posti di sostegno o su altra classe di concorso. E pure in scuole paritarie riconosciute". "A partire dall'anno 2000 gli anni di insegnamento vanno riconosciuti, se svolti nel sistema nazionale d'istruzione, anche in aree diverse dalle discipline curricolari o, ancora, con contratti a tempo determinato", afferma il presidente Anief Marcello Pacifico. "Il sindacato ha deciso che avvierà ricorsi d'urgenza al giudice del lavoro per veder riconosciuti i diritti lesi e rispettare i criteri meritocratici", conclude".(ANSA).
"Rispondiamo al Ministro Giannini, come Anief, dicendo che chiaramente è illegittima l'esclusione di tutti i laureati, di tutti i diplomati Tp ed in generale di tutti coloro che stanno frequentando dei corsi che porteranno al conseguimento dell'abilitazione". Così Marcello Pacifico, presidente Anief, inizia la sua intervista avvenuta a margine del seminario "personale ATA e la Buona scuola" tenutosi a Roma presso l'Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti