Per il personale neo assunto in ruolo della scuola pubblica arrivano nuove deroghe ai vincoli sui trasferimenti: l’importante estensione, approvata ieri con la sottoscrizione del contratto integrativo per la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il periodo 2025/28, tra le diverse novità prodotte prevede anche che per figli fino a 16 anni e con anche un solo genitore over 65 si possa produrre domanda di avvicinamento a casa. Inoltre, viene per la prima volta riconosciuto il servizio prestato su sostegno da precario e tutto il pre-ruolo diventa valido nelle graduatorie interne alla pari del servizio post assunzione a tempo indeterminato.
“Grazie alla caparbia del nostro sindacato – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – abbiamo cominciare ad eliminare parti superate dal tempo e ad adeguare il contratto alle norme europee: è un passaggio importante, perché ratifica quanto già attuato e sottoscritto con il contratto collettivo nazionale stipulato un anno fa all’Aran: ai criteri della genitorialità, in base ai caregiver, all'assistenza dei figli con disabilità, abbiamo fatto aggiungere il concetto della necessità di stare vicino ai propri genitori con almeno 65 anni di età. Ciò è avvenuto perché evidentemente l’amministrazione scolastica non poteva negare le conquiste che l’Anief aveva raggiunto in sede di contrattazione Aran, per l’approvazione del Ccnl 2019-21, con la parte pubblica che rappresenta anche gli interessi del Ministero stesso”.
“A questo punto – conclude Marcello Pacifico -, molte famiglie dei dipendenti della scuola avranno finalmente la possibilità di ricongiungersi e potrà essere garantito quel diritto alla famiglia che come ha sempre sostenuto il nostro sindacato deve viaggiare di pari passo, non contro, al diritto al lavoro. È bene anche che la politica si impegni a fare venire meno la ‘madre’ dei problemi dei trasferimenti del personale scolastico: i vincoli triennali per i neo immessi in ruolo”.
RIVEDI L’INTERVISTA SULL’ARGOMENTO DEL PRESIDENTE ANIEF MARCELLO PACIFICO: CLICCA QUI.
PER APPROFONDIMENTI:
SCUOLA – I docenti italiani hanno perso la dignità: in 30 anni stipendio quasi dimezzato, mentre quello di un operaio edile o il salario minimo sono raddoppiati. Anief: il confronto con la Francia è impietoso
SCUOLA – Negli ultimi 30 anni gli stipendi dei docenti sono diventati più bassi di quelli degli operai: per Anief è colpa dei troppi contratti a perdere e delle risorse esigue messe dai governi
SCUOLA - Sciopero Anief il 15 novembre: basta precari a vita e organici di fatto, sì all’assunzione di docente e ATA su tutti i posti vacanti, stabilizzare gli idonei del concorso 2020
SCUOLA – Sciopero 15 novembre, le ragioni dello stop: Anief chiede risposte all’abuso di precariato a 11 anni dalla sentenza della Corte di giustizia UE e a 4 dalla denuncia accolta dal Comitato europeo ...
SCUOLA - Oggi sciopero nazionale Anief, alle 15 manifestazione nei pressi del Ministero dell’Istruzione: servono misure di prevenzione e sanzioni per l'abuso dei contratti a termine
SCUOLA – La protesta Anief per i diritti di docenti e Ata non si ferma con la manifestazione e lo sciopero di ieri, il presidente Pacifico: abbiamo presentato al Ministero tutte le richieste per idonei concorsi, precari e stipendi del personale
SCUOLA - Oltre 235mila lavoratori con più di 60 anni d’età e alta percentuale di burnout, nelle forze armate e in polizia pochissimi: 60mila sì alla petizione Anief per mandare in pensione prima docenti e Ata con riscatto laurea gratuito
PENSIONI - Dal 2029 via dal lavoro a 67 anni e 5 mesi, poi tutti a 70 anni. Anief: improponibile per il personale della scuola e con effetti devastanti per gli alunni. Vola la petizione sindacale per lasciare ...
LEGGE DI BILANCIO - Per la scuola poche risorse, Anief: niente organico aggiuntivo, aumenta la precarietà, idonei concorsi al palo, a rischio i progetti Pnrr ma presto con la Commissione Ue si potrebbe ...
SCUOLA – Per Anief il 2024 è stato l’anno dei record in tribunale e non solo: oltre 15 milioni di euro recuperati e diverse nuove norme approvate a tutela di docenti e Ata. Il presidente Pacifico: il 2025 ...
SCUOLA – Organico aggiuntivo Ata e assunzione docenti idonei concorso Pnrr 2023, Anief non molla e rilancia la campagna “Non un euro di meno”: ogni lavoratore può chiedere consulenza gratuita sulla propria ...
MILLEPROROGHE – Anief chiede proroga contratti organico aggiuntivo ATA, modifiche mobilità, servizio dei docenti licenziati e che hanno superato l’anno di prova, assunzioni idonei concorsi e prof religione ...
SCUOLA - Firmato il contratto mobilità 2025/28, Anief: finalmente garantito il diritto alla famiglia, tempi maturi anche per i trasferimenti intercompartimentali oggi negati ancora solo al personale scolastico