Il giovane sindacato si è impegnato fin dalla sua nascita per la difesa dei diritti di una classe di lavoratori troppo spesso sottoposta a ingiustizie. Le proprie battaglie le ha sempre fatte sia giuridicamente, nelle aule dei tribunali, sia all'interno della
Lo dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, nel D-Day celebrato a distanza e dedicato ai 5 mila dirigenti sindacali nel
Lo dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief,nel
Il giovane sindacato invita all’evento Rsu/Tas Day che si terrà lunedì 12 ottobre, dalle ore 18 alle 19, presieduto dal presidente nazionale Anief, professore Marcello Pacifico. Possibile partecipare al webinar cliccando e registrandosi al seguente
Attivazione relazioni sindacali art. 22 CCNL vigente. Firmato il protocollo d’intesa contenente le linee operative per garantire il regolare svolgimento degli esami conclusivi di Stato
Riparte la mobilitazione, con cento incontri per migliaia di insegnanti e amministrativi per discutere del rispetto dei diritti sindacali in tempo di COVD-19, didattica a distanza e lavoro agile, dell’impatto sul lavoro delle norme del Decreto legge
Oggi, 27 aprile, dalle ore 15 alle 17, il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, presiederà l’evento. Per partecipare e registrarti, clicca qui
Lunedì 27 aprile, dalle ore 15 alle 17, il sindacato sarà in diretta col presidente nazionale Marcello Pacifico, che presiederà l’evento. #ANIEF ti segue anche a distanza. Per partecipare e registrarti,
L'approvazione dell'art. 1, comma 249 della
La certificazione della rappresentatività nel comparto istruzione e ricerca nel decennale della fondazione, il 46° Consiglio nazionale e le nuove sfide. Emendamenti, audizioni in Parlamento sulle principali norme. La campagna #nonunoradimeno sul sostegno. Cinque scioperi nazionali. L’intervento in Europa con Cesi e Commissione UE. Gli incontri con
Cercheremo di spiegare chi sono le RSU per dare maggiore chiarezza ai nostri lettori su questa figura
Raffaele Zarbo è il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia; in precedenza è stato dirigente dell’Ufficio II Risorse finanziarie - Politiche formative - Fondi europei e provveditore agli studi di Agrigento. Il sindacato si